Sette nuovi congregati alla Cappella dei Mercanti di Torino

Chi percorra fino al numero civico 25 di via Garibaldi a Torino, attraversando l’alto portone di ingresso, troverà nascosta una sorpresa artistica e storica di Torino: la Cappella dei Banchieri, Negozianti e Mercanti, luogo di cultura e culto dedicato all’omonima corporazione. Una “bomboniera barocca” che anima il cuore di Torino anche per l’organizzazione, quasi tutte le settimane e grazie alla meravigliosa acustica del luogo, di prestigiosi concerti di musica classica, e per per la presenza, al suo interno, di una autentica rarità scientifica: il Calendario Perpetuo dell’astronomo piemontese Giovanni Plana: Antica macchina di calcolo combinatorio che permette la determinazione precisa del calendario dall’anno zero e fino a 4000 anni, incluse le lunazioni, i giorni della settimana e le feste cristiane. Un piccolo computer con un algoritmo meccanico ante litteram, essendo il Calendario di Plana del 1831: il congegno include infatti delle memorie a tamburo, cilindri su cui si trovano i dati numerici. Recentemente un team di tre studenti del Politecnico di Torino ha scoperto l’algoritmo che lo regola come fosse un computer e ne hanno realizzato una copia funzionante sempre conservata nei locali della Cappella.  A questo link  ulteriori approfondimenti sul calendario universale. Altre info sulla pagina TEDx Torino.

La Pia Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti di Torino fu riconosciuta nel 1663, all’interno del palazzo dei Gesuiti per garantire a membri della Congregazione uno spazio di incontro e di preghiera. Questo luogo ha un legame speciale con il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio: sulle sue pareti, infatti, enormi e antichi dipinti rappresentano le storie dell’Epifania, realizzate da diversi artisti nel corso del Settecento, che esaltano i Re Magi e le storie evangeliche che li vedono protagonisti, dalla comparsa della stella cometa, al viaggio verso Betlemme. Nel tempo la Cappella è stata arricchita con decori e il soffitto della cappella, fu magnificamente affrescato da Stefano Maria Legnani detto il “Legnanino”, che appare agli occhi dei visitatori come una grande finestra aperta sul cielo e tratteggia il tema del trionfo del Paradiso. Nel dipinto si possono scorgere le figure di Dio Padre, del Figlio Redentore e di altri personaggi del vecchio e nuovo testamento.

Nel corso del ‘700, i confratelli si dedicarono ad abbellire ulteriormente la cappella con importanti opere come la realizzazione dell’altare in marmo o le opere lignee di Carlo Giuseppe Plura, come l’organo (tuttora funzionante) e i banchi intarsiati. Altri particolari importanti sono le statue lignee dei pontefici.

I SETTE NUOVI CONGREGATI NELL’ANNO 2019

Il libro d’oro con le firme dei Congregati

Sempre il 6 gennaio è la ricorrenza in cui la Congregazione celebra la propria festa nominando i nuovi congregati. Sull’altare si trova il Libro d’oro, albo che contiene tutte le firme degli appartenenti alla Congregazione

I nomi dei congregati accettati a far parte della Congregazione  il giorno 6 gennaio 2019 sono, in ordine di presentazione della domanda: Rosalba Giuri, Angelina Serra, Annamaria Olivero, Pierangela Schimenti, Ivano Raiteri, Mirella Scanavino, Aldo Bergamini.

Informazioni Pratiche

Indirizzo:
Via Giuseppe Garibaldi, 25 – 10122 Torino

Orari Messa:
Domenica alle 11.00

Visite:

La cappella è visitabile gratuitamente il sabato dalle 15.00 alle 18.00, la domenica dalle 10.00 alle 12.00 con Santa Messa alle 11.00, e in altri giorni solo su prenotazione. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale della Congregazione oppure inviando una e-mail all’indirizzo: [email protected].

Claudio Pasqua

Concerto inaugurale della XXII Edizione del Concorso Musicale Internazionale “luigi Nono”

PIANO IN PRIMO PIANO FESTIVAL in collaborazione con il LUIGI NONO INTERNATIONAL CHAMBER MUSIC COMPETITION presenta oggi il Concerto inaugurale della XXII Edizione del Concorso Musicale Internazionale “luigi Nono”

cappella dei mercanti torinoLa XXI edizione del Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono” è stata caratterizzata dalla straordinaria qualità delle esecuzioni, con partecipanti provenienti da tutto il mondo e, per molti di loro, una già notevole esperienza musicale alle spalle. Il fatto che la giuria abbia premiato il giovanissimo duo Kessler/Meloni (che ha anche vinto il premio “Giovani”) è distintivo della bravura dei due musicisti, allora non ancora diciottenni, che hanno convinto musicisti di chiara fama a preferirli a concorrenti ben più esperti.
Quello che colpisce nel loro modo di suonare è l’altissima professionalità, frutto di uno studio serissimo e approfondito, che permette al duo di trasmettere tutta una gamma di emozioni insite nella musica che propongono, ma avvolte in un entusiasmo e in un trasporto assolutamente spontaneo e coinvolgente.
È quindi con grandissimo piacere che questo pomeriggio, l’Associazione Musica Viva e l’Associazione Amici per la Musica, all’interno della quarta edizione del prestigioso “Piano in Primo Piano Festival”, propongono un recital dei due giovani musicisti austriaci.
Il concerto di questo pomeriggio inaugura la XXII edizione del Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono”, che si svolgerà nei giorni 26, 27 e 28 ottobre nelle sale del Teatro La Suoneria di Settimo Torinese. Tutte le audizioni saranno aperte al pubblico e il concerto dei premiati, anch’esso ad ingresso gratuito, si svolgerà la sera della domenica 28 ottobre alle ore 21, sempre alla Suoneria di Settimo Torinese.
Questo concerto sarà ripetuto domani sera presso la Società Umanitaria di Milano, come inaugurazione della XXXIV stagione de “I Concerti dell’Umanitaria 2018/2019″.

DAVID KESSLER violino GABRIEL MELONI pianoforte
Primo Premio categoria “Musica da camera”
al XXI concorso Luigi Nono, edizione 2017

Franz Schubert: sonata in La maggiore D 574
Johannes Brahms: sonata n° 2 in La maggiore op. 100

Ingresso Libero
A sostegno del Festival è gradita una offerta

 

 

Due concerti di Primavera per la Cororchestra Vianney a Torino

La Cororchestra Vianney nasce nel 2004, dall’unione fra la Corale Polifonica Vianney, diretta da Matteo Gentile  e l’Orchestra Ensemble Giovanile Vianney, diretta da Marco Raiteri, entrambe appartenenti al Laboratorio Musicale dell’Associazione Polisportiva Vianney di Torino.

Il primo appuntamento si terrà Venerdì 11 maggio 2018  alle ore 18,30 con un saggio della scuola musica Vianney presso il Teatro Vianney in via Giulio Gianelli 8 a Torino, proseguendo poi alle 21,15 on il Concerto di Primavea  presso la Parrocchia San Giovanni Maria Vianney in Corso Benedetto Croce, sempre a Torino. 

Protagonista alle 21,15 dunque la Cororchestra Vianney  (Direttore Marco Raiteri) al 1° Concerto di Primavera insieme al Gruppo d’Archi “Sharing” (Direttore Matteo Gentile), costituita dai giovani delle scuole torinesi ad indirizzo musicale e non solo.

Il concerto, costituirà anche l’occasione per presentare al pubblico proprio Matteo Gentile, il nuovo giovanissimo Direttore di coro (appena diciottenne), che dallo scorso settembre guida la Corale Polifonica Vianney, succedendo al Maestro Marco Ravizza che per oltre 10 anni ha diretto la formazione di voci, e che per impegni concertistici in Italia ed all’estero ha dovuto cedere la collaborazione con il Laboratorio Musicale Vianney.

Il secondo importante appuntamento  della stagione primaverile  si terrà sabato 12 maggio 2018, ore 17.00 nella splendida cornice barocca della Cappella deBanchieri, Negozianti e Mercanti di Torino. 

Anche qui una parte del concerto sarà dedicata all’orchestra d’archi “Sharing” che ci proporrà un repertorio da tutto il mondo, in classica tradizione Cororchestra Vianney,  ensemble ufficiale della Congregazione, con un programma rinnovato di canti e suggestioni musicali.

 

LaPia Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti di Torino venne istituita nel 1662 presso la chiesa della Compagnia di Gesù della città, i Santi Martiri, e venne ufficialmente riconosciuta da papa Alessandro VII nel 1663. Inizialmente l’associazione stabilì la sua sede in un piccolo oratorio che nel 1692 fu sostituito dall’attuale ampia cappella, grazie al diretto interessamento di padre Agostino Provana (1641-1726), che riuscì a coinvolgere nell’impresa il grande pittore Andrea Pozzo (1642-1709), e alla guida dell’ingegnere civile e militare Michelangelo Garove (1648-1713). Nel 1694 padre Provana chiamò da Milano il pittore Stefano Maria Legnani (detto il Legnanino, 1661-1713) per affrescare le volte con temi incentrati sulla “Storia della Salvezza” tratti dell’Antico e del Nuovo Testamento. L’artista terminò il suo lavoro con l’aiuto del fratello Tommaso e dei quadraturisti Giovanni Battista e Girolamo Grandi, a spese dei Gesuiti, nel dicembre del 1695. Nei due decenni successivi le pareti della Cappella vennero progressivamente ornate con dodici grandi quadri ispirati al tema dell’Epifania. I primi dipinti vennero registrati nel 1694, l’ultimo nel 1712: sono opera di artisti come Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (attribuito, ora in Sacrestia), Andrea Pozzo, Sebastiano Taricco, Luigi Vannier, Stefano Maria Legnani  Niccolò Carlone. Nel corso del Settecento i confratelli si preoccuparono di adeguare le originarie suppellettili della cappella allo splendore dell’arredo pittorico. Degni di nota a questo proposito sono i preziosi lavori di scultura di Carlo Giuseppe Plura, gli arredi lignei (i banchi, la cantoria e l’organo) e marmorei (l’altare).

 

I quintetti per clarinetto e quartetto d’archi Maurizio D’Alessandro, clarinetto Quartetto TAAG

l quintetto per clarinetto e quartetto d’archi Maurizio D’Alessandro, clarinetto e il quartetto TAAG, con Tiziana Lauente e Alessandra Deut al violino, Alessandro Curtoni alla viola, Giulio Sanna al violoncello: l’appuntamento, organizzato dall’associazione musicale Musicaviva nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, andrà in scena sabato 14 aprile ore 17.00 alla Cappella dei Mercanti, in via Garibaldi 25 a Torino.

Torino Chamber Music Festival è alla sua IV Edizione ed offre al pubblico concerti prevalentemente composti da repertorio cameristico. Il calendario propone un alternarsi di musicisti di chiara fama, giovani professionisti. La stagione gode del patrocinio della Città di Torino ed è sostenuta dalla Fondazione Piemonte dal Vivo.

L’ingresso è libero, è gradita una offerta a partire da € 5,00.

Torino Chamber Music Festival è alla sua IV Edizione ed offre al pubblico n. 23 concerti prevalentemente composti da repertorio cameristico. Il calendario propone un alternarsi di musicisti già affermati, giovani professionisti e le eccellenze segnalate dal Conservatorio di Torino. Gli incontri saranno svolti a Torino presso la Cappella dei Mercanti, la Chiesa di San Rocco e presso la Biblioteca Civica A. Della Corte all’interno della Vila Tesoriera.

LaPia Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti di Torino venne istituita nel 1662 presso la chiesa della Compagnia di Gesù della città, i Santi Martiri, e venne ufficialmente riconosciuta da papa Alessandro VII nel 1663. Inizialmente l’associazione stabilì la sua sede in un piccolo oratorio che nel 1692 fu sostituito dall’attuale ampia cappella, grazie al diretto interessamento di padre Agostino Provana (1641-1726), che riuscì a coinvolgere nell’impresa il grande pittore Andrea Pozzo (1642-1709), e alla guida dell’ingegnere civile e militare Michelangelo Garove (1648-1713). Nel 1694 padre Provana chiamò da Milano il pittore Stefano Maria Legnani (detto il Legnanino, 1661-1713) per affrescare le volte con temi incentrati sulla “Storia della Salvezza” tratti dell’Antico e del Nuovo Testamento. L’artista terminò il suo lavoro con l’aiuto del fratello Tommaso e dei quadraturisti Giovanni Battista e Girolamo Grandi, a spese dei Gesuiti, nel dicembre del 1695. Nei due decenni successivi le pareti della Cappella vennero progressivamente ornate con dodici grandi quadri ispirati al tema dell’Epifania. I primi dipinti vennero registrati nel 1694, l’ultimo nel 1712: sono opera di artisti come Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (attribuito, ora in Sacrestia), Andrea Pozzo, Sebastiano Taricco, Luigi Vannier, Stefano Maria Legnani  Niccolò Carlone. Nel corso del Settecento i confratelli si preoccuparono di adeguare le originarie suppellettili della cappella allo splendore dell’arredo pittorico. Degni di nota a questo proposito sono i preziosi lavori di scultura di Carlo Giuseppe Plura, gli arredi lignei (i banchi, la cantoria e l’organo) e marmorei (l’altare).

Dal 2013 la Cappella dei Mercanti è sede di concerti dedicati alla musica classica ed ospita “Piano in Primo Piano Festival” e “Torino Chamber Music Festival” organizzati dalla Associazione Musicaviva e curati da Costantini Daniela Presidente dell’Associazione e responsabile musicale della Cappella dei Mercanti.

Miniature del vecchio e nuovo mondo alla Cappella dei Mercanti di Torino

Alla Cappella dei Mercanti Via Giuseppe Garibaldi, 25 a Torino Sabato 03 marzo 2018 alle ore 17.00 si svolgerà il  Concerto di Milton Masciadri, al contrabbasso, e  Ana Flavia Frazeao, al pianoforte, su musiche di:  J. C. Bach, S. Koussevitzky, M. Bruch, S. Parpinelli G. Bottesini, L. Ball, N. Paganini

Ingresso Libero
A sostegno del concerto è gradita una offerta a partire da € 5,00

Torino Chamber Music Festival è alla sua IV Edizione ed offre al pubblico n. 23 concerti prevalentemente composti da repertorio cameristico. Il calendario propone un alternarsi di musicisti già affermati, giovani professionisti e le eccellenze segnalate dal Conservatorio di Torino. Gli incontri saranno svolti a Torino presso la Cappella dei Mercanti, la Chiesa di San Rocco e presso la Biblioteca Civica A. Della Corte all’interno della Vila Tesoriera.

LaPia Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti di Torino venne istituita nel 1662 presso la chiesa della Compagnia di Gesù della città, i Santi Martiri, e venne ufficialmente riconosciuta da papa Alessandro VII nel 1663. Inizialmente l’associazione stabilì la sua sede in un piccolo oratorio che nel 1692 fu sostituito dall’attuale ampia cappella, grazie al diretto interessamento di padre Agostino Provana (1641-1726), che riuscì a coinvolgere nell’impresa il grande pittore Andrea Pozzo (1642-1709), e alla guida dell’ingegnere civile e militare Michelangelo Garove (1648-1713). Nel 1694 padre Provana chiamò da Milano il pittore Stefano Maria Legnani (detto il Legnanino, 1661-1713) per affrescare le volte con temi incentrati sulla “Storia della Salvezza” tratti dell’Antico e del Nuovo Testamento. L’artista terminò il suo lavoro con l’aiuto del fratello Tommaso e dei quadraturisti Giovanni Battista e Girolamo Grandi, a spese dei Gesuiti, nel dicembre del 1695. Nei due decenni successivi le pareti della Cappella vennero progressivamente ornate con dodici grandi quadri ispirati al tema dell’Epifania. I primi dipinti vennero registrati nel 1694, l’ultimo nel 1712: sono opera di artisti come Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (attribuito, ora in Sacrestia), Andrea Pozzo, Sebastiano Taricco, Luigi Vannier, Stefano Maria Legnani  Niccolò Carlone. Nel corso del Settecento i confratelli si preoccuparono di adeguare le originarie suppellettili della cappella allo splendore dell’arredo pittorico. Degni di nota a questo proposito sono i preziosi lavori di scultura di Carlo Giuseppe Plura, gli arredi lignei (i banchi, la cantoria e l’organo) e marmorei (l’altare).

Dal 2013 la Cappella dei Mercanti è sede di concerti dedicati alla musica classica ed ospita “Piano in Primo Piano Festival” e “Torino Chamber Music Festival” organizzati dalla Associazione Musicaviva e curati da Costantini Daniela Presidente dell’Associazione e responsabile musicale della Cappella dei Mercanti.

 

Milton Masciadri, contrabbasso – è docente di contrabbasso presso “University of Georgia” dove e’ membro del corpo docenti dal 1984. Rappresenta la terza generazione di contrabbassisti nella sua famiglia, nasce in Montevideo, Uruguay e inizia lo studio del contrabbasso sotto la guida del padre. All’eta’ di 17 anni e’ co-principale presso l’orchestra Porto Alegre in Brasile, all’eta’ di 19 e’membro del corpo docenti della Federal University of Rio Grande do Norte. Ha completato il suo Master’s e dottorato in contrabbasso negli Stati Uniti sotto la guida di insigni Maestri come Gary Karr, Julius Levine e Lawrence Wolfe. Masciadri svolge un intensa attivita’ solistica con importanti orchestre sinfoniche in Europa, Asia, North America, America Centrale e Sud America. Ha svolto Master class in famose istituzioni come The Juilliard School, Manhattan School of Music, Paris Conservatoire, Guildhall School of Music in London, Moscow Conservatory, Federal University of Rio de Janeiro, Buenos Aires National Conservatory, Conservatorio di Milano e molte altre. La sua attivita’ solistica lo ha portato a suonare in rinomate sale da concerto come New York’s Lincoln Center, “La Fenice” di Venezia, Teatro Colon in Buenos Aires, Castro Alves Opera House in Salvador (Bahia, Brazil) e the Municipal Theater of Sao Paulo. Durante l’estate insegna in numerosi festival internazionali negli Stati Uniti, Sud America e Europa. Masciadri ha inciso per etichette come DMR, Sinfonica, ACA & Fondazione. Il suo entusiasmo nell’ampliare il repertorio per contrabbasso lo ha portato a pubblicare “prime mondiali” di compositori contemporanei negli Stati Uniti e in Sud America, includendo lavori commissionati da istituzioni come UNESCO e Funarte; di rilievo e’ inoltre il contributo che Masciadri da’ con innumerevoli trascrizioni e arrangiamenti. Alcune delle esibizioni del 2017 includono concerti in Italia, Spagna, Francia, Uruguay, Argentina, Brasile, Australia, Costa Rica, Colombia, China, Danimarca e Stati Uniti. Nel 2009 Dr. Masciadri ha ricevuto il titolo di “Distinguished University Professor of the University of Georgia”, il primo docente membro delle “Fine Arts” ad essere onorato in 62 anni; possiede inoltre il titolo di “Accademico” dell’Accademia Filarmonica in Bologna. E’ stato premiato Medal of Honor for Academic Achievements per il suo servizio come musicista e docente per il popolo del Brasile, e’ nella lista di “International Who’s Who in Music”, nel 1998 e’ stato premiato dall’UNESCO come Artista per la Pace e nel 2011 ha avuto l’onore di ricevere il titolo di Cavaliere di San Marco a Venezia. In 2015 Masciadri ha avuto l’onore di ricever il premio “Leonardo da Vinci” premio mondiale delle Arte dal World Cultural Council. Milton Masciadri suona un contrabbasso Testore del 1690.

Ana Flávia Frazão, pianoforte – “Sua interpretação possui uma mágica secreta”, descreve o jornal alemão BNN sobre a pianista brasileira Ana Flávia Frazão. Sucesso de crítica e público em diversos países por onde se apresenta, pelo toque refinado e bastante expressivo, é vencedora do Concurso Nacional JK (1992) e entre as conquistas está o primeiro lugar com o Trio Augarten na Série de Concertos da Sala Barroca (2001) em Kyoto, no Japão. Natural de Goiânia, formou-se na Universidade Federal de Goiás (UFG), realizou mestrado e doutorado com nota máxima na Escola Superior de Música de Karlsruhe, na Alemanha, onde morou por oito anos. Com o contrabaixista Milton Masciadri, lançou seu primeiro CD, Vocalise, em 2004, pelo Selo Sinfônica. Em 2012, gravou toda a obra de Heitor Villa-Lobos para piano e violino com o violinista alemão Laurent Albrecht Breuninger pelo Selo Telos. E repetiu a parceria em CD e DVD com obras de compositores franceses e brasileiros em 2015. A movimentada carreira da pianista também é conciliada com a atividade de professora da UFG e com a coordenação de projetos consolidados nacionalmente como Concertos na Cidade, Concertos UFG e Simpósio Internacional da Performance.

Cantabile Virtuoso alla Cappella dei Mercanti

Sabato 17 febbraio ore 17.00 presso la Cappella dei Banchieri, Negozianti e Mercanti di Torino, in Via Giuseppe Garibaldi, 25 nell’ambito della edizione Torino Chamber Music Festival si terrà il concerto dal titolo “Cantabile Virtuoso” con Giulia Rimonda, violino e David Irimescu, pianoforte

Ingresso Libero
A sostegno del concerto è gradita una offerta a partire da € 5,00

Torino Chamber Music Festival è alla sua IV Edizione ed offre al pubblico n. 23 concerti prevalentemente composti da repertorio cameristico. Il calendario propone un alternarsi di musicisti già affermati, giovani professionisti e le eccellenze segnalate dal Conservatorio di Torino. Gli incontri saranno svolti a Torino presso la Cappella dei Mercanti,  la Chiesa di San Rocco e presso la Biblioteca Civica A. Della Corte all’interno della  Vila Tesoriera

Informazioni: www.associazionemusicaviva.it

La “Pia Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti” di Torino venne istituita nel 1662 presso la chiesa della Compagnia di Gesù della città, i Santi Martiri, e venne ufficialmente riconosciuta da papa Alessandro VII nel 1663. Inizialmente l’associazione stabilì la sua sede in un piccolo oratorio che nel 1692 fu sostituito dall’attuale ampia cappella, grazie al diretto interessamento di padre Agostino Provana (1641-1726), che riuscì a coinvolgere nell’impresa il grande pittore Andrea Pozzo (1642-1709), e alla guida dell’ingegnere civile e militare Michelangelo Garove (1648-1713). Nel 1694 padre Provana chiamò da Milano il pittore Stefano Maria Legnani (detto il Legnanino, 1661-1713) per affrescare le volte con temi incentrati sulla “Storia della Salvezza” tratti dell’Antico e del Nuovo Testamento. L’artista terminò il suo lavoro con l’aiuto del fratello Tommaso e dei quadraturisti Giovanni Battista e Girolamo Grandi, a spese dei Gesuiti, nel dicembre del 1695. Nei due decenni successivi le pareti della Cappella vennero progressivamente ornate con dodici grandi quadri ispirati al tema dell’Epifania. I primi dipinti vennero registrati nel 1694, l’ultimo nel 1712: sono opera di artisti come Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (attribuito, ora in Sacrestia), Andrea Pozzo, Sebastiano Taricco, Luigi Vannier, Stefano Maria Legnani e Niccolò Carlone. Nel corso del Settecento i confratelli si preoccuparono di adeguare le originarie suppellettili della cappella allo splendore dell’arredo pittorico. Degni di nota a questo proposito sono i preziosi lavori di scultura di Carlo Giuseppe Plura, gli arredi lignei (i banchi, la cantoria e l’organo) e marmorei (l’altare).

Dal 2013 la Cappella dei Mercanti è sede di concerti dedicati alla musica classica ed ospita “Piano in Primo Piano Festival” e “Torino Chamber Music Fesival” organizzati dalla Associazione Musicaviva e curati da Costantini Daniela Presidente dell’Associazione e responsabile musicale della Cappella dei Mercanti.

 

Giulia Rimonda, violino

Giulia Rimonda

Giulia Maria Rimonda, violinista, nasce a Torino il 13 aprile 2002. Figlia d’arte – padre violinista e madre pianista – inizia a quattro anni lo studio della musica e a cinque quello del violino. Lo stesso anno si esibisce per la prima volta al Teatro Civico di Vercelli. A sei anni vince il concorso di Giussano e a sette viene ammessa – come elemento meritevole e nonostante l’età – al conservatorio “G.Verdi” di Torino dove entra prima nella classe di Massimo Marin e successivamente di Sergio Lamberto. Attualmente frequenta il secondo triennio nella classe di Guido Rimonda al Conservatorio “G.Cantelli” di Novara. Vince il primo premio al XXIII concorso “Riviera della Versilia” di Viareggio e il premio “Piccole miniature”al concorso “Pugnani”. Nel 2015 ha partecipato alla Master class con Shlomo Mintz e nello stesso anno ha frequentato come violista il corso di perfezionamento a Mango con Enrico Carraro. A maggio 2016 ha ottenuto il Premio Assoluto al XVI Concorso Giovani Interpreti  di Torino. A settembre 2016 è stata ammessa all’Accademia Perosi di Biella nella classe di Pavel Berman e nel mese di giugno 2017 le è stata assegnata una borsa di studio come allieva meritevole. Si è esibita in diverse occasioni come solista, accompagnata sia dal pianoforte sia dall’orchestra. Per la casa discografica Decca Universal ha registrato la Sonata per due violini op.3 n.2 di J.M.Leclair nel CD Le violon noir n.2 (in distribuzione da settembre 2017)

Suona il violino Dario Vernè del 1983 denominato “Al tuo cammino”, che le è stato donato dalla famiglia Vernè.

.

David Irimescu, pianoforte

David Irimescu
David Irimescu

È nato nel 1999 e ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di nove anni sotto la guida di Marieta Gavrailova. Fin da subito si è distinto per le sua capacità di apprendimento e di interpretazione che gli hanno valso un susseguirsi di premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, quali Giovani Talenti in Canavese (Favria), Alpi Marittime di Busca, Giovani Interpreti (Torino), Giovani Musicisti (La Spezia), Concorsi di Caraglio e di Agliè, Pia Tebaldini di Brescia, Bruno Bettinelli di Bergamo, Johann Sebastian Bach di Genova, Luigi Nono di Venaria Reale, rassegne Giovani Pianisti Angelo Tavella di Terzo e Pianotalents di Milano. Dal 2010 al 2013 ha frequentato le masterclass di alto perfezionamento di Nelson Delle Vigne-Fabbri; nel 2013 ha partecipato alla masterclass organizzata dalla Fondation Bell’Arte di Bruxelles perfezionandosi con vari docenti tra cui Philippe Entremont; nel febbraio 2015 è stato ammesso alle masterclass di Fabio Bidini. Nello stesso anno ha inoltre partecipato alla masterclass tenuta presso l’École Normale de Paris con docenti di fama internazionale tra cui Michel Béroff e ai corsi organizzati dall’Accademia di Pinerolo con Marina Scalafiotti.

Elogiato per il talento e per la precoce maturità musicale, è abitualmente ospite di prestigiose stagioni concertistiche e rassegne musicali. Attualmente frequenta a Torino il quarto anno del Liceo Musicale e parallelamente prosegue i suoi studi pianistici con Marina Scalafiotti presso il Conservatorio Giuseppe Verdi.

Torino Chamber Music Festival con Marco Prevosto al pianoforte alla Cappella dei Mercanti

Torino Chamber Music Festival è alla sua IV Edizione ed offre al pubblico n. 23 concerti prevalentemente composti da repertorio cameristico. Il calendario propone un alternarsi di musicisti già affermati, giovani professionisti e le eccellenze segnalate dal Conservatorio di Torino. Gli incontri saranno svolti a Torino presso la Cappella dei Mercanti,  la Chiesa di San Rocco e presso la Biblioteca Civica A. Della Corte all’interno della  Vila Tesoriera

.

Cappella dei Mercanti
Via Giuseppe Garibaldi, 25
Sabato 13 gennaio 2018 ORE 17.00

Marco Prevosto, pianoforte

Marco Prevosto
Marco Prevosto

PROGRAMMA

Ludwig van Beethoven

Sonata op. 27 n. 1 “Quasi una fantasia” in mi bemolle maggiore

I. Andante – Allegro – Tempo I
II. Allegro molto e vivace
III. Adagio con espressione
IV. Allegro vivace

Sonata op. 27 n. 2 “Quasi una fantasia” in do diesis minore

I. Adagio sostenuto
II. Allegretto
III. Presto agitato

Frederic Chopin

Ballata op. 38 in fa maggiore
Ballata op. 47 in la bemolle maggiore

Franz Liszt

Ballata n. 2 in si minore

 

Marco PREVOSTO, pianoforte

Nato a Sanremo, inizia giovanissimo lo studio del pianoforte nella sua città natale e prosegue gli studi con Lidia Baldecchi Arcuri, sotto la guida della quale si diploma nel 2010 presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova. Nel 2016 consegue, con il massimo dei voti, il diploma accademico di secondo livello ad indirizzo cameristico presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino sotto la guida di Claudio Voghera. Fin da giovane partecipa a diversi concorsi nazionali e internazionali, sia come solista sia in formazioni cameristiche, ottenendo ottimi risultati. Fra questi si ricordano: Concorso Internazionale “Giovani talenti” di S. Bartolomeo al Mare (IM), Concorso Pianistico Nazionale “Luigi Paduano” di Cercola (NA), Concorso Internazionale “Città di Piove di Sacco” (PD), Concorso Internazionale “Alpi Marittime” di Busca (CN), 16° Concorso Internazionale “Luigi Nono” di Venaria Reale (nel quale ottiene il premio speciale per il miglior pianista accompagnatore). Si è esibito, sia come solista che in svariate formazioni cameristiche, in importanti sale e teatri italiani (fra gli altri, Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, Salone del Conservatorio “G. Verdi” di Torino, Sala dei Giganti presso Palazzo Liviano a Padova, Sala “Patrizia Cerutti Bresso” di Pinerolo, Teatro Malatesta di Montefiore Conca (RN), Palazzo Albrizzi a Venezia) e all’estero (Weill Recital Hall, Carnegie Hall a New York; Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo) Insieme al soprano Elisa Balbo, si è esibito in occasione della presentazione del libro “La musica e oltre. Colloqui con Ennio Morricone”, in presenza di Morricone stesso, presso la Sala Puccini del Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Ha svolto sin da giovanissimo intensa attività cameristica (esibendosi anche al fianco di importanti personalità, fra cui Giacinto Caramia e Grigori Zhislin), e di pianista accompagnatore, collaborando, fra gli altri istituti, con l’Accademia della Voce di Torino. Attualmente ricopre l’incarico di tutor accompagnatore al pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Si è perfezionato con Daniel Rivera, Massimiliano Damerini, Benedetto Lupo, Aleksandar Madzar, Gianluca Cascioli, Christa Bützberger, Pavel Gililov, Andrea Lucchesini, Peter Lang. Attualmente studia presso l’Accademia di Musica di Pinerolo sotto la guida di Enrico Pace e Giovanni Doria-Miglietta. Nel 2013, parallelamente agli studi musicali, consegue a pieni voti la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Padova.

Concerto di Natale alla Cappella dei Mercanti di Torino

Domenica 24 dicembre 2017 alle ore 17 presso la Cappella dei Banchieri, Negozianti e Mercanti di via Garibaldi 25 a Torino sarà possibile assistere al Concerto di Natale della Corale Polifonica “Il Castello” di Rivoli.

CONCERTO DI NATALE

Concerto di Natale 2017 Cappella dei Mercanti

J. De Haan: Missa Brevis e Canti del repertorio Natalizio

Matteo Buonanoce – pianoforte
Andrea Garombo – contrabbasso
Marco Compierchio – flauto

LA CAPPELLA DEI BANCHIERI, NEGOZIANTI  E MERCANTI 

Da poco riaperta al pubblico dopo un lungo restauro Cappella dei Mercanti è un piccolo gioiello barocco costruito alla fine le ‘600 per la Pia Congregazione dei Banchieri Negozianti e Mercanti. La volta è ornata dai bellissimi affreschi di Stefano Maria Legnani, pittore milanese incaricato da padre Agostino Provana. Le quadrature furono eseguite dai fratelli Grandi. Nei due decenni successivi le pareti della Cappella vennero progressivamente ornate con dodici grandi quadri ispirati al tema dell’Epifania. Sono opera di artisti come Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (ora in Sacrestia), Andrea Pozzo, Sebastiano Taricco, Luigi Vannier, Stefano Maria Legnani e Niccolò Carlone.

Le origini di questa Congregazione sono ben note: “Venne riconosciuta ufficialmente da Papa Gregorio XIII e successivamente da Papa Sisto V che l’arricchì di speciali favori e privilegi” – decreto firmato dal m.r. Padre Oliva, Vicario Generale della Congregazione di Gesù.

Alcuni danno come data della costituzione della Pia Congregazione il 28 dicembre 1662 ma che sui documenti Ufficiali la data di costituzione è il 26 Aprile 1663.

È anche bene ricordare che all’inizio del secolo XVIII Torino era una cittadina di circa 40.000 abitanti, in cui i mercanti costituivano la classe più ricca, accanto ai nobili: uno degli scopi della Congregazione era quello di aiutare i confratelli caduti in disgrazia “non per colpa loro”. Il che può anche spiegare la necessità di costituire una associazione di persone, al di là di motivi religiosi.

In un ampio registro, tutt’ora in uso, a partire dal 1663, sono elencati i nomi, e sovente altre informazioni, di tutti i Soci. Al 7 gennaio della fondazione i Confratelli erano 15, aumentati a 49 a fine anno, 57 nel 1664, 65 l’anno successivo, per arrivare a circa 281 alla fine secolo.

Oggi i Soci sono circa un centinaio, appartenenti ad ogni classe sociale, quasi più nessun “mercante”. Fortunatamente, poi, si sono aggiunte negli ultimi anni molte persone piene di a

ttività e di interessi, che molto hanno contribuito, e stanno contribuendo, a ringiovanire e rivitalizzare la Congregazione.

I Confratelli collaborano con sacrifici personali, ovviamente senza alcun compenso, a mantenere sempre in ordine, attivo e attraente questo luogo di Culto, aperto non solo la domenica mattina e il sabato pomeriggio, ma su appuntamento, anche in altri giorni settimanali a tutti coloro che lo vogliamo visitare. Numerosi sono i gruppi di scuole e di turisti che provengono da tutta Italia per ammirare questa mirabile luogo che contiene, oltre a opere artistiche di gran pregio, anche un importante Calendario Perpetuo mec

canico ideato tra il 1831 e il 1835 dal matematico e astronomo Giovanni Plana.

Vengono inoltre mensilmente ospitati concerti di importanti artisti (orchestre, musicisti e cantanti) tutti rigorosamente a ingresso libero.

Per saperne di più:

Il blog ufficale http://cappelladeibanchieriemercanti.blogspot.it

Il sito web del Calendario Perpetuo Meccanico conservato www.cappelladeimercanti.it

Il canale Twitter https://twitter.com/capmercanti

 

LA CORALE POLIFONICA “IL CASTELLO” DI RIVOLI

Il e in particolari occasioni con la collaborazione di gruppi orchestrali. I momenti più significativi dell’attività concertistica ha visto la presenza della Corale a Venezia, Basilica dei Frari, Montecarlo, Cattedrale di Monaco (Principato), Cannes, Marsiglia, teatro Regio di Torino, Teatro Carignano, Auditorium Rai, Sacra di S.Michele, Abazia di Novalesa e S.Antonio di Ranverso. Inoltre la nostra partecipazione alla rappresentazione di “La variante di Luneburg” fabula in musica tratta dal romanzo di Paolo Maurensig, la “turnée” in Savoia (Francia) nell’ambito della “Fetes Musicales de Savoie”. Nel 2011 viene nominato “Gruppo rappresentativo dell’Unità d’Italia” per la Città di Rivoli. Tra le opere principali rappresentate citiamo Gloria e Magnificat di Vivaldi, Messa da Requiem rispettivamente di Mozart e Verdi, Oratorio de Noel di Saint-Saens, Messa S.Cecilia di C. Gounod, Messa di Haydn. Da due anni gode di apprezzamento la rappresentazione presso le principali Chiese Piemontesi della “Via Crucis” di F.Listz per soli, coro, pianoforte e organo. A completamento, le incisioni pubblicate sono del 2005, 2008 con un concerto “live” tenuto alla Sacra di S. Michele. Soli, Coro e Orchestra al Teatro Carignano di Torino e per ultimo del 2013 il CD della raccolta dei più significativi, conosciuti e bei brani natalizi nel mondo. Nel 2015 ha preso parte insieme a più di 300 cori a “Conto Cento, Canto Pace” , un evento nazionale corale all’Arena di Verona a 100 anni dalla Grande Guerra. Per festeggiare il trentennale di attività, presenta la Rassegna “Scorci Musicali” che ha preso il via con la “Rassegna Corale” del novembre scorso e prosegue con un nutrito programma fino a giugno 2016, portando al Castello e nelle più belle Chiese e location cittadine il suo ricco e vario repertorio. Un programma ambizioso che unisce arte e musica con suoni e le voci negli edifici sacri e nei luoghi più significativi del patrimonio architettonico rivolese, per farli riscoprire insieme a valori spesso dimenticati o sconosciuti.

Infine, si sviluppa e nasce in seno alla Corale, proprio nell’ambito della Rassegna”Scorci musicali”, l’”Orchestra Giovanile”diretta dal Maestro Gianni Padovan, realizzando così un obiettivo importante tanto atteso. La compagine orchestrale è formata in gran parte da giovani musicisti ed adolescenti talentuosi accompagnati dai loro insegnanti.

Il pianoforte di Arturo Stàlteri alla Cappella dei Mercanti di Torino

ARTURO STALTERI, romano, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila. Ha studiato a Roma con Vera Gobbi Belcredi, a Parigi con Aldo Ciccolini e ha frequentato, come allievo effettivo, i corsi di perfezionamento di Vincenzo Vitale e Konstantin Bogino.  QUI LA SCHEDA COMPLETA

Sabato 16 dicembre ore 17.00
Arturo STALTERI – Recital
Musica di: Arturo Stalteri, Rino Gaetano,
Rolling Stones, Wim Mertens, Radiohead, Curved Airarturo stalteri

«Piano in primo piano» è  il titolo della rassegna pianistica organizzata per il terzo anno dall’associazione Musicaviva in collaborazione con la Ditta Pianoforti Bergamini di Pianezza.

Un titolo che pone l’accento sullo strumento, un autentico gioiello, messo a disposizione degli artisti che sino a metà dicembre, tutti i sabati pomeriggio, andranno a comporre il cartellone di concerti in programma nello scrigno barocco della Cappella dei Mercanti , Negozianti e Banchieri, più comunemente chiamata “Cappella dei Mercanti” sita in via Garibaldi 25),  nel centro storico della città denominato “Quadrilatero Romano”, primo insediamento urbanistico di Torino ed è una “Mirabile Galleria di Opere d’Arte”, tale da essere dichiarata dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 1910 “Monumento d’alto livello artistico”.

Come negli anni passati, i pianisti che vorranno addentrarsi nello spirito «romantico» potranno farlo alla tastiera del prestigioso pianoforte a coda 232 Steingraeber & Soehne sordino Margulis, dotato del sordino che veniva usato nel Romanticismo appunto per dare maggior risalto ai «pianissimo».

Ad oggi ne esistono solo tre esemplari in Europa e l’unico in Italia sarà proprio quello utilizzato per gli 11 concerti che vedranno avvicendarsi giovani professionisti e pianisti affermati.

L’entrata è libera, per aiutare gli organizzatori a sostenere la stagione è comunque gradita un’offerta minima di 5 euro. Info. 339/27.39.888.

 

 

Massimo Centini presenta “Sulle tracce dei Magi d’Oriente”

Doppio appuntamento in agenda alla Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti di Torino di via Garibaldi nei prossimi giorni.

Sabato 9 dicembre alle 15,30,  Lorenzo Masetta aprirà il pomeriggio con la presentazione del libro “Sulle tracce dei Magi d’Oriente” di Massimo Centini, organizzato da Yume Book.
A seguire
alle ore 17 per il festival “Piano in primo piano“, l’associazione Musicaviva presenta “Le Tre Sonate per violino e pianoforte di Brahms“. Si esibiranno Lautaro Acosta (violino) e Alfredo Castellani (pianoforte). Ingresso libero, ma è gradita una offerta a partire da 5 euro.

Massimo Centini: sulle tracce dei Magi di Oriente

Forse non tutti sanno che nella Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti di Torino, si trovano nove grandi quadri legati ai Re Magi.

Una presenza non nota a tutti che è l’incipit della nostra storia. A narracela Massimo Centini, che ai Re Magi ha dedicato anni di ricerche e studi, e che ci offre l’opportunità per effettuare un viaggio affascinante e per conoscere il vero volto dei Re Magi, ma non solo, poiché si sofferma anche su temi paralleli come il loro numero e la loro provenienza, il simbolismo dei doni, le relazioni tra la “stella cometa” e gli eventi astronomici coevi, l’effettiva morfologia della grotta/stalla, le figure parallele, dai pastori alle levatrici e tanto altro ancora, per meglio contestualizzare e conoscere la venuta del Salvatore.

(Tratto dalla prefazione di Lorenzo Masetta, Prefetto della Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti)

MASSIMO CENTINI (1955), laureato in Antropologia Culturale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino. Ha lavorato con Università e Musei italiani e stranieri.
Tra le attività più recenti: a contratto nella sezione “Ar

te etnografica” del Museo di Scienze Naturali di Bergamo; ha insegnato Antropologia Culturale all’Istituto di Design di Bolzano. Docente di Antropologia culturale presso la Fondazione Università Popolare di Torino, insegna “Storia della criminologia” ai corsi organizzati da MUA – Movimento Universitario Altoatesino – di Bolzano.