AstiCittadiniEconomiaSocietà
Tagli ai trasporti pubblici locali. Soppresse alcune corse sul territorio astigiano
Tagli al trasporto pubblico locale. – 15%, ovvero 1 milione di euro. La Regione Piemonte, nell’ambito della ridefinizione dei finanziamenti destinati al trasporto pubblico locale, ha disposto una riduzione, per quest’anno, delle risorse trasferite e destinate ai servizi pubblici extraurbani su gomma alla provincia di Asti. I nuovi tagli, in termini pratici, significano minori corse sul territorio astigiano, soppressione di quelle in fasce orarie poco trafficate, soprattutto serali, riduzione nei periodi festivi ed estivi.
“Per la Provincia di Asti – parla Antonio Baudo, assessore ai Trasporti – questo provvedimento porta ad una riduzione dei servizi attualmente offerti (circa 700.000 km.). I nostri uffici provinciali hanno provveduto ad elaborare una riduzione dei servizi intervenendo in particolar modo sulle corse caratterizzate dalla bassissima utenza, (specie in orari serali), eliminando molte corse festive e riducendo al minimo il servizio nel mese di agosto, riorganizzando e ridimensionando il servizio speciale per soggetti con difficoltà motorie ed il servizio in area a domanda debole”.
Il nuovo programma rimodellato verrà attivato per fasi: una prima tranche, molto ridotta, dal 13 febbraio prossimo, una seconda il 1° marzo, una terza, il 1° aprile, mentre le corse scolastiche saranno comunque garantite con gli stessi orari e percorsi oggi in vigore.
“La speranza – conclude Baudo – è quella di riavere, entro breve tempo, dalla Regione Piemonte le cifre non riconosciute, e comunque, l’applicazione di tale riduzione vuole essere il punto di partenza per una successiva riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico per il territorio astigiano. L’amministrazione provinciale cercherà, pur avviando la riduzione del servizio, di ottimizzare e rendere maggiormente efficiente il trasporto pubblico su gomma, con le risorse a disposizione, continuando a rispondere alla effettiva domanda di mobilità del territorio”.
Info: www.consorziocoas.it – numero verde 800- 978579.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese