Seguici su

CittadiniTorino

Collegno, successo per i “Nidi aperti la sera”: +25% di adesioni al secondo appuntamento

Trentotto famiglie hanno partecipato alla seconda serata del progetto gratuito promosso dal Comune per sostenere genitori senza supporti familiari. Prossimi appuntamenti a luglio e dicembre.

Gabriele Farina

Pubblicato

il

COLLEGNO – Cresce l’interesse per i “Nidi aperti la sera”, il progetto gratuito del Comune di Collegno che offre supporto concreto ai genitori con bambini tra i 18 e i 36 mesi. Venerdì scorso, 38 famiglie hanno aderito alla seconda serata del servizio, segnando un incremento del 25% rispetto al primo appuntamento, tenutosi il 14 febbraio in occasione di San Valentino.

La serata si è svolta dalle 19 alle 22.30 e ha previsto un programma su misura per i più piccoli: cena a base di pizza e gelato, giochi e attività curate dalle educatrici. Coinvolti tutti e tre i Nidi comunali – Arcobaleno, Salvo D’Acquisto e Mario Tortello – e accolti anche 26 fratelli e sorelle fino agli 11 anni.

A spiegare lo spirito dell’iniziativa è il sindaco Matteo Cavallone: “Nasce da una richiesta molto concreta dei genitori: avere un sostegno quando non si può contare sui nonni o su una babysitter. I ritmi lavorativi frenetici, i trasferimenti lontani dalla famiglia d’origine e i bilanci familiari sempre più stretti rendono difficile ritagliarsi del tempo per sé”.

A gestire operativamente il servizio è la Cooperativa Aldia, già presente nelle strutture comunali con il post-nido. L’organizzazione delle serate è frutto di un lavoro congiunto tra le educatrici, la coordinatrice pedagogica dei nidi e l’Ufficio Infanzia del Comune.

L’Assessora alle Politiche Educative, Silvia Ala, evidenzia il valore sociale del progetto: “Non risolve tutti i problemi legati all’equilibrio casa-lavoro-famiglia, ma vuole essere un aiuto reale per alleggerire il carico quotidiano dei genitori, siano essi in coppia o soli”.

Dopo il successo delle prime due edizioni, il Comune annuncia i prossimi appuntamenti: venerdì 18 luglio e venerdì 10 dicembre. In calendario, nuove occasioni di respiro per le famiglie, sempre nel segno della cura, della sicurezza e della qualità educativa.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *