AlessandriaSalute
Per la Giornata Mondiale di Lotta contro l’AIDS, Asl AL proprone uno screening gratuito e anonimo
ASL AL promuove la campagna “Chi si ama mi segua” con test HIV gratuiti, outreach e iniziative per la Giornata Mondiale contro l’AIDS 2025
ALESSANDRIA – In occasione della Giornata Mondiale di Lotta contro l’AIDS, che si terrà il 1° dicembre 2025, l’ASL AL promuove una serie di iniziative dedicate alla prevenzione e alla corretta informazione. Al centro delle attività c’è la campagna regionale “Chi si ama mi segua”, diffusa sul territorio dal Drop In di Alessandria, servizio a bassa soglia della SC SerD e gestito dalla Cooperativa Alice insieme all’Associazione Comunità San Benedetto al Porto APS.
L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sulla diffusione dell’HIV e delle altre Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST). Nonostante i progressi clinici consentano oggi alle persone con HIV, grazie alle terapie antiretrovirali, un’aspettativa di vita analoga a quella della popolazione generale, l’attenzione resta alta. I dati recenti evidenziano infatti un incremento di HIV, sifilide, gonorrea e clamidia, legato soprattutto ai rapporti sessuali non protetti.
Le iniziative sul territorio
Per rafforzare l’informazione e incoraggiare l’accesso ai servizi di prevenzione, l’ASL AL e i partner territoriali hanno programmato due appuntamenti.
• Screening gratuito e anonimo – 1° dicembre
In collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Alessandria, sarà attivata una postazione dedicata allo screening HIV.
Quando: lunedì 1° dicembre 2025, ore 12.30–14.00 e 17.00–19.00
Dove: spazio antistante l’Università Amedeo Avogadro, Dipartimento DISIT
Servizi: test rapidi HIV gratuiti e anonimi, con supporto dell’Associazione ANLAIDS e possibilità di consulenza medica.
• Attività di outreach – 29 novembre
La squadra del Drop In di Alessandria effettuerà un intervento itinerante di sensibilizzazione rivolto ai giovani.
Quando: sabato 29 novembre 2025, in orario serale
Attività: distribuzione di materiale informativo e dialogo diretto nel centro città.
Una rete territoriale attiva
La campagna, nata dal Drop In di Biella e proseguita a livello regionale, si basa su una rete collaborativa ampia. Diversi locali di Alessandria aderiscono all’iniziativa, contribuendo alla diffusione dei messaggi di prevenzione:
Andando e stando; Caffè della Sina; Ortozero Cafè; Inn Ale Cafè; Ai due storti; Di noi 3; Enoteca in cantina da Mati; AIP Alessandria Indipendent Pub; IBar; Fanciot; Pub Il Cantone.
Aggiornamenti e informazioni sono disponibili sui canali social del Drop In Alessandria e sulla pagina Instagram dedicata “ChiSiAmaMiSegua”.
L’ASL AL invita la cittadinanza a partecipare alle iniziative e a sostenere una cultura della prevenzione consapevole e responsabile.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese


