Ambiente / 22 Marzo 2023 “L’ora della Terra”, sabato 25 marzo Torino spegne palazzo civico e i ponti storici sul Po Torna sabato prossimo 25 marzo l’Ora della Terra (‘Earth Hour’), la più grande mobilitazione globale de... Di Redazione QP
Alessandria / 22 Marzo 2023 Cinque stazioni di rifornimento di idrogeno in Piemonte grazie ai fondi Pnrr Cinque dei 36 progetti finanziati dal Pnrr, per realizzare stazioni di rifornimento a base di idrogeno rinnova... Di Redazione QP
Ambiente / 22 Marzo 2023 Meteo Piemonte, tempo stabile fino a venerdì: deboli precipitazioni in montagna e poi di nuovo bel tempo Condizioni di tempo stabile sul Piemonte con cielo poco o parzialmente nuvoloso per oggi e domani, giovedì 23... Di Redazione QP
Ambiente / 22 Marzo 2023 Coldiretti Piemonte: perdiamo l’89% dell’acqua piovana “100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi pariamo della lotta contro la mancanza d’acqua: ... Di Redazione QP
Ambiente / 22 Marzo 2023 Giornata Mondiale dell’Acqua, Arpa fa il punto sulla situazione in Piemonte Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, graz... Di Gabriele Farina
Ambiente / 22 Marzo 2023 Marnati: al cantiere della Tav nessuna criticità ambientale né per la sicurezza e per la salute dei lavoratori Nessuna criticità ambientale né per la sicurezza e per la salute dei lavoratori. Il punto della situazione, ... Di Redazione QP
Ambiente / 21 Marzo 2023 “Tree Cities of the world”2023, a Torino il premio Fao per le città degli alberi Torino è una delle “Tree Cities of the world”2023, le Città degli alberi, riconoscimento che l’organiz... Di Redazione QP
Ambiente / 20 Marzo 2023 Parte un nuovo corso per i soggetti attuatori dei piani di controllo del cinghiale Al via un nuovo corso di formazione dedicato ai soggetti attuatori dei piani di controllo del cinghiale organi... Di Redazione QP
Ambiente / 20 Marzo 2023 A Vercelli un incontro per parlare di siccità e agricoltura La Regione Piemonte è al fianco degli agricoltori e degli enti che si occupano della rete irrigua per trovare... Di Redazione QP
Ambiente / 18 Marzo 2023 Pericolo valanghe in Piemonte, marcato nei settori di confine settentrionali e occidentali Nel corso dell'ultima settimana sono state registrate nevicate lungo le creste di confine dalle Alpi Marittime... Di Redazione QP