CronacaTorino
Caos ferroviario a Firenze, disagi anche per Torino: rallentamenti fino a due ore
L’investimento di una persona a Firenze Rifredi blocca il traffico ferroviario dalle 11:10
TORINO – La giornata di oggi si è trasformata in un vero e proprio incubo per i viaggiatori, con pesanti disagi registrati anche lungo gli assi ferroviari che collegano Torino al Centro e al Sud Italia. Dalle 11:10 la circolazione nel nodo di Firenze è stata sospesa e successivamente fortemente rallentata per gli accertamenti dell’Autorità Giudiziaria a seguito dell’investimento di una persona presso la stazione di Firenze Rifredi.
La sospensione iniziale è durata oltre un’ora, trasformandosi poi in un rallentamento significativo che, nel corso del pomeriggio, si è aggravato fino a generare ritardi fino a 120 minuti sui treni Alta Velocità e Regionali. Le conseguenze si sono propagate su tutta la dorsale ad Alta Velocità, coinvolgendo numerosi convogli in transito o diretti verso Torino Porta Nuova.
Tra i treni che hanno accumulato oltre un’ora di ritardo figurano collegamenti strategici come il FR 9514 Taranto–Torino, il FR 9311 Torino–Napoli, il FR 9310 Napoli–Torino, il FR 9308 Roma–Torino, oltre al FR 9587 Torino–Reggio Calabria e al FR 9535 Torino–Napoli. Altri treni, come il FR 9524 Salerno–Milano o il FR 9411 Venezia–Roma, hanno registrato prolungamenti dei tempi di viaggio superiori all’ora.
Non sono mancati i provvedimenti più drastici: alcune corse sono state limitate, deviate o hanno cambiato stazione di arrivo o partenza. Anche diversi treni diretti o provenienti da Torino hanno subito variazioni, tra cui il FR 9311 (Torino–Napoli), che oggi non ha effettuato la fermata a Roma Termini, e il FR 9535 (Torino–Napoli), anch’esso costretto a saltare la stazione capitolina.
Giornata complessa anche per i Regionali, molti dei quali sono stati cancellati o limitati nel percorso, con ripercussioni significative sulla mobilità locale e sugli interscambi con l’Alta Velocità.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

