Sempre più caldo! Ma passeggero. E’ previsto domani, in Piemonte, l’apice dell’ondata di caldo di fine agosto che dovrebbe poi attenuarsi a partire da giovedì.
Tutto pronto per il Palio di Asti 2018, uno dei più antichi d’Italia dato che si svolge dal 1275. Rioni imbandierati, saranno 21 i partecipanti, si...
Si è svolta nel Salone Arly di La Thuile l’elezione Miss Eleganza Piemonte e Valle d’Aosta 2018. Il titolo è andato a Vanessa Balsamo, diciottenne di...
Torna il grande caldo in Piemonte. Secondo il bollettino emesso oggi da Arpa le temperature comincerranno a salire da lunedì e martedì toccheranno
E’ stata ritrovata da un contadino di 88 anni di Settime la sonda spaziale persa da 15 giorni nelle campagne astigiane. La sonda, spedita dal Turin...
L’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, ha annunciato il nuovo vescovo di Asti, Don Marco Prastaro.
La polizia stradale ha comunicato le indicazioni per entrare e uscire da Genova in conseguenza dell’interruzione del traffico nel tratto compreso tra
Arpa Piemonte rende noto che il fronte freddo, responsabile delle precipitazioni più intense avvenute nelle ultime 36 ore in Piemonte, è ormai transitato
Ormai nel settembre astigiano, ricco di eventi storico culturali ed enogastronomici non può mancare l’appuntamento con le degustazioni itineranti di
Una ragazza di 17 anni, Runa Moccia, è scomparsa da Asti dal 29 luglio. La famiglia non ha più sue notizie e sta chiedendo aiuto ovunque....
La rivista svedese Conversation dedicherà cinque pagine del suo prossimo numero a Torino, Langhe e Roero. Conversation è il magazine dei
C’è grande confusione riguardo allo stop al bando delle periferie previsto nel decreto mille proroghe in approvazione a Roma in questi giorni.
Tra le varie attività possibili per la giornata di Ferragosto in Piemonte un giro tra le affascinanti residenze del territorio è senza dubbio una buona idea.
Foodora, la società di consegne cibo a domicilio del gruppo Delivery Hero, ha deciso di lasciare l’Italia perchè il nostro mercato non è ritenuto profittevole.
Arpa Piemonte rende noto che da una prima valutazione dei livelli di Ozono misurati nel periodo 1 gennaio – 5 agosto del 2018, i cui dati...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato congiunto dei sindacati Nursind (professioni infermieristiche), CONAPO, UIL PA VVF, CONFSAL, FNS
I carabinieri di Cuneo (Compagnia di Alba e Nucleo Investigativo di Cuneo) a seguito di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica
Facebook down improvviso poco dopo le 18 praticamente in tutto il mondo. Il social più famoso e utilizzato al mondo è rimasto invisibile sia sul sito
Questa settimana ancora giornate critiche per il caldo torrido in Piemonte.