La Bjcem – Biennale des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée lancia una “call” per la selezione degli artisti e delle artiste che
Dal 12 al 17 giugno in prima nazionale al Teatro Gobetti di Torino arriva “Roberto Zucco”, testo di Bernard-Marie Koltès per la regia di Licia Lanera.
L’ultima giornata della 21esima edizione del Festival coincide come di consueto con la Giornata Mondiale dell’Ambiente indetta dall’ONU, che ha come
La Compagnia di San Paolo rende noti gli esiti del Bando per le Performing Arts 2018, a sostegno delle manifestazioni di spettacolo dal vivo che verranno...
Torna Maurizio Vivaldi, poliziotto torinese nato dalla penna di Maurizio Blini. Ne La ragazza di Lucento, Fratelli Frilli Editori, il nostro, sempre in coppia
La giornata al Festival si apre con la conferenza La transizione energetica: Economie e società sono rinnovabili (ore 9.30, ITCILO), organizzata, in collaborazione con
Presentato oggi nella splendida cornice della Sala Gonin a Porta Nuova a Torino, la prima edizione ufficiale dello Stupinigi Sonic Park. Ambizioso festival, dal 25 Giugno...
Dal 1 al 22 giugno 2018 si svolgerà la ventitreesima edizione di Torino Creazione Contemporanea – Festival delle Colline Torinesi. Ideata e progettata dall’Associazione
Apertura di grande successo al Festival CinemAmbiente, dove la serata inaugurale di giovedì 31 maggio – con “Il punto di Luca Mercalli” e la proiezione del...
Martedì 5 giugno, alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Lagrangia” in Corso Italia n°48 a Vercelli, verrà presentato Blue Boy, il nuovo
Il pomeriggio di venerdì 1 giugno a CinemAmbiente si apre con il Concorso Cortometraggi, che propone la sottosezione tematica
Laura Milani lascia la presidenza del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Le dimissioni arrivano con una lettera che pubblichiamo integralmente
La 21a edizione del Festival CinemAmbiente sarà inaugurata ufficialmente alle ore 21 di giovedì 31 maggio, al Cinema Massimo 1, dal tradizionale appuntamento
E’ morta doppo una lunga malattia Anna Tripodi, ex direttrice della Teatro comunale alessandrino e presidente della Fondazione Piemonte
Torino rilancia il progetto MurArte e cerca un partner per la gestione dei suoi molteplici aspetti organizzativi. Nato nel 1999 con lo scopo di offrire spazi
Rebor colpisce ancora e questa volta lo fa in grande stile e in trasferta. Lo street artist che spesso colora di rosa Torino con le sue...
Torino torna ad essere una canzone ed è di nuovo al centro di un video musicale. Questa volta è Cha Cha a sceglierla come soggetto e...
Per il Salone del libro di Torino è previsto un nuovo assetto in cui la parte culturale e quella gestionale saranno distinte. La prima sarà affidata...
Il Festival CinemAmbiente, la prima e più importante manifestazione di cinema ambientale in Italia, si svolgerà a Torino dal 31 maggio al 5 giugno 2018.