E stata presentata la rinnovata Terrazza Martini di Pessione, punto d’incontro del territorio situato nella palazzina storica della sede produttiva di Martini & Rossi. Punto di...
Torino e il Jazz. Torino e i suoi tram. Lo splendido video in timelapse che accompagna il brano “Prossima fermata” di MCMD (Max Casacci e Daniele...
Il titolo della mostra PolisGraphics è una dichiarazione di intenti: si vogliono infatti documentare alcuni lavori realizzati a partire dagli inizi del XXI secolo da ventisette...
Dopo il grande successo delle mostre dedicate a Tamara de Lempicka, a Matisse e a ToulouseLautrec, Arthemisia conferma il rapporto privilegiato con Torino e i Musei...
Nel 2018 il Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions si svolgerà dal 20 al 24 aprile 2018 andando a ricollocarsi nello storico periodo di svolgimento...
“Attenzione!! Stamattina due ragazze sono entrate nella proprietà di un cittadino per concretizzare un furto. Sono intervenuti a seguito di chiamata i carabinieri. Se le avvistate...
E’ da poco in libreria per i tipi di Neos Edizioni Torino che non è New York, una piccola raccolta di racconti firmati da Renzo Capelletto...
Dopo il semaforo-tranformer apparso qualche settimana fa davanti alla stazione di Porta Nuova, oggi è stato il turno di un cartello-transformer comparso nella notte all’angolo tra...
Il liceo di Alessandria dove studiò Umberto Eco non sarà intitolato al semiologo italiano, scomparso il 20 febbraio 2016, all’età di 84 anni . Il no arriva...
Un evento imperdibile quello con Giorgio Moroder, icona della musica elettronica e della disco mondiale, che inaugurerà la stagione delle OGR a Torino con il suo...
Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, a margine del G7 della Scienza alla Reggia di Venaria ha confermato ai cronisti che i ministeri della Cultura e dell’Istruzione...
Il cortometraggio a tema oncologico “Io e Ascanio”, girato presso l’Oncologia dell’ospedale Mauriziano di Torino, ha vinto (primo posto ex aequo) il concorso “Oncologia e cinema”,...
I Baci Perugina hanno lanciato una nuova serie da collezione nei dialetti italiani, ovviamente piemontese compreso. I famosi bigliettini dei cioccolatini raccolgono in questa serie 100...
Si chiama Hogre l’artista che ha realizzato il poster di Fintissimi in corso Sommelier a Torino. Hogre, che dichiara di fare “subvertising, creative vandalism and paranoia...
Un nuovo manifesto fake è comparso a Torino, in corso Sommellier. E probabilmente l’opera è di un nuovo artista, finora sconosciuto, che ha voluto così presentarsi...
La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare al Premio Oscar, istituita su invito dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, ha deciso a...
Un murales dedicato a Mauro Rostagno è stato inaugurato questa mattina in via Don Michele Rua a Torino, non lontano da corso Francia e piazza Massaua....
Dal lunedì 2 a venerdì 6 ottobre la città di Busca (CN), con il suo centro storico e i suoi monumenti più importanti, dal Teatro Civico...
Sono oltre 100 le opere degli artisti Giovanna Giachetti e Osvaldo Moi in mostra da settembre 2017 al Castello di Lagnasco, nel cuneese (15 settembre –...