Aveva 89 anni il conduttore che ha scritto la storia del piccolo schermo
In due casi sono stati fermati prima che potessero causare incidenti, in un caso c'è stato invece lo scontro frontale che ha causato un decesso
L’articolo sottolinea la loro capacità unica di fondere moda, cultura pop e arte in versione miniaturizzata: Barbie interpretate come tributi a icone come Madonna, Cher, Lady...
Aveva iniziato a lavorare per la Resistenza nel Verbano da giovanissima, ed era stata arrestata dalle Brigate Nere
Organizzato dalla Fondazione "Vialli e Mauro", prevede una raccolta fondi a favore dell'Istituto di Candiolo
Sono nati cinque maschi e quattro femmine
Nata nel 1918 a Mango d’Alba, era la settima di undici figli
L’iniziativa prevede l’apertura di tre alloggi per la pronta accoglienza temporanea di un massimo di 15 persone, con un’attenzione particolare a donne sole con minori, giovani...
L’Auditorium è un anfiteatro naturale, con seggiolini a gradoni (spesso ricoperti d’erba), incorniciato da elementi storici
Negli ultimi anni, Torino ha fatto un salto di qualità nell'offerta turistica
Ad Asti sarà possibile abbattere cinghiali, caprioli e altre specie. OIPA denuncia: “Decisione crudele e inefficace, esistono alternative”
Il negozio, 70 metri quadrati, sarà aperto dal lunedì alla domenica, dalle 9 del mattino alle 22
Controlli intensificati sul Lago Maggiore: 137 verifiche, 51 irregolarità e oltre 8.500 euro di sanzioni
Dopo essere stato soccorso il cervo che era debilitato e ferito è ripartito verso il bosco
A raccontare l'intervento è il dottor Michele Massoni, Direttore Sanitario dell’Ospedale Anubi
La posizione della Fondazione Zoom
Il suo nome deriva da un episodio del 1492, quando il codice venne dotato di due robuste catene di ferro applicate alle copertine per essere esposto...
Nuove simulazioni digitali sulla Sindone rilanciano vecchie teorie, ma la Chiesa e il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone invitano alla cautela e alla serietà scientifica.
L'oggetto si chiama ostensorio, viene usato per mostrare ai fedeli l'ostia consacrata. Questo in particolare lo hanno usato Piergiorgio Frassati e don Bosco