Il Piemonte sperimenterà a Torino a partire da dicembre i fog cannon, i cannoni che vaporizzano l’acqua per cercare di abbattere il pm10. Lo ha annunciato...
Dalla Regione arrivano 42 milioni di euro per la formazione finalizzata alla lotta contro la disoccupazione, approvata in giunta la delibera che consentirà ai disoccupati di...
Il tribunale di Torino ha accolto il ricorso presentato dal Movimento Consumatori e ha accertato la nullità delle clausole contrattuali utilizzate in Italia da Santander fino al ...
Torino installera una serie di fototrappole per cogliere sul fatto chi abbandona rifiuti creando discariche abusive in diverse zone della città. Il sistema di telecamere è...
L’affare è possibile se si è alla ricerca di un’auto, di una moto, di un ciclomotore o di un furgone a prezzo contenuto: Palazzo Civico ha...
Dopo molti mesi di stop, il progetto Leggermente riparte, dal vivo, dalle persone, dai territori. Nelle giornate di venerdì 25 settembre dal pomeriggio e sabato 26 settembre 2020 tutto il giorno avrà luogo il festival di...
Sarà il trasporto pubblico a subire il maggior calo in termini percentuali in caso di rischio sanitario ancora alto. A dirlo è uno studio della Rete...
Il Comitato Territoriale Arci Torino, in continuità con le attività già avviate con il progetto Fooding, ha deciso di rafforzare la già grande operazione di solidarietà...
A partire dal weekend del 26 e 27 settembre Nuvola Lavazza e Museo Lavazza riaprono al pubblico, con tante novità nell’allestimento del Museo pensate per restituire...
Egidio Invernizzi ha avuto una vita ricca di gioie e soddisfazioni, costruita e vissuta con passione, dedizione e determinazione giorno per giorno.
Gaetano Capizzi, direttore di Cinemambiente, illustra l’edizione 2020, senza gara tranne per i ragazzi di Cineambiente Junior e con proiezioni sia in presenza che online:
Torino è la prima città in Italia che unisce in un’unica mappa navigabile tutte le informazioni in tempo reale sui servizi di trasporto pubblico,
Riapre la stagione della caccia, e con essa il telefono “Anticaccia” promosso dall’associazione italiana difesa animali ed ambiente. Nei primissimi giorni di apertura molti cittadini hanno...
Il ministro della Salute ha firmato oggi una nuova ordinanza che estende l’obbligo di tampone ai cittadini provenienti da Parigi e dalle aree della Francia con...
A urne chiuse in Piemonte sono iniziate le operazioni di spoglio delle schede per il Referendum Costituzionale. In regione risulta aver votato il 51,56 degli aventi diritto. Di...
“Quello degli uffici per permettere le operazioni di voto in questo Referendum, nonostante l’emergenza Covid19, è stato un lavoro enorme, andato avanti fino a tarda notte. A...
Domenica 20 (dalle ore 7.00 alle ore 23.00) e lunedì 21 settembre (dalle ore 7.00 alle ore 15.00) si vota per il referendum costituzionale indetto per approvare o respingere...
Si è svolta oggi, venerdì 18 settembre la manifestazione di Extinction Rebellion per sensibilizzare i media sulla crisi climatica in corso. Alcuni attivisti hanno inscenato una...
Saranno 1000, su un totale di circa 3000, i dipendenti regionali che da ottobre rientreranno a lavorare in presenza. La situazione epidemiologica e la riorganizzazione del personale...