L’Università di Torino si afferma come primo Ateneo in Italia per il Public engagement, migliora l’impatto della ricerca sul territorio e aumenta la produzione scientifica. UniTO conferma
La sollevazione di scudi seguita all’annuncio che parte delle collezioni museali stipate nei magazzini del Museo Egizio di Torino verrà trasferito in una sede distaccata a...
Un festival delle culture e delle lingue della città raccoglierà in un unico palinsesto tutte le ricorrenze più importanti delle tante comunità linguistiche, religiose e culturali...
Anche quest’anno il 18 febbraio a Rocca Grimalda si è svolta per carnevale La Lachera un’antica tradizione, che si fa risalire alla rivolta del popolo di...
Sabato 18 febbraio 2017 dalle ore 15, nelle vicinanze del Museo Egizio, il Comitato Museo Egizio Patrimonio Inalienabile manifesterà contro il trasferimento di una parte importante della collezione
Come ogni anno si sta per entrare in Piemonte nella settimana calda del Carnevale che porta al giovedì grasso poi agli eventi più classici del periodo. Il Carnevale...
La prima edizione del #festivaldellaculturadalbasso prenderà vita dal 7 al 14 maggio a Torino nell’area di Porta Palazzo, Borgo Dora e Aurora. Sarà un evento collettivo...
Black Sauce. Tre serate tra storia e teatro, sul filo del black a Torino: il noir, lo sporchetto che affascina, il losco nascosto nella storia. Il...
L’Amministrazione Comunale di Torino intende costruire un percorso condiviso sul futuro della Cavallerizza. Un percorso che permetta di individuare destinazioni d’uso compatibili e scelte economicamente sostenibili...
Dalla sinergia di Museo del Tesoro del Duomo, Museo Leone, Museo Borgogna e Arcidiocesi di Vercelli è nato Straordinariamente Vercelli un progetto che intende
E’ da poco uscito, per i tipi di Impremix Edizioni, il romanzo di Rosanna Caraci “La fame di Bianca Neve”. Il libro ci butta a fondo...
iIl film I volti della Via Francigena del venariese Fabio Dipinto torna a Torino, martedì 21 febbraio alle ore 21 presso il Cinema Monterosa in via...
Verrà trasmessa su Rai Uno il 13 e il 14 febbraio la miniserie “C’era una volta Studio Uno”, diretta da Riccardo Donna e realizzata in buona...
Dei milioni e 100mila euro. E’ quanto ha stanziato la Fondazione Crt per sostenere gli eventi dal vivo di musica, teatro e danza in Piemonte e Valle...
A Torino c’è qualcuno che si dimostra contrario al trasferimento a Catania di una parte dei reperti del Museo Egizio, attualmente conservati nei magazzini del museo:...
Il Teatro Regio aderisce a Bonus Cultura e Carta del Docente: da mercoledì 8 febbraio è possibile utilizzare i bonus per acquistare i biglietti per tutti...
Nel giorno in cui prende il via il festival di Sanremo è impossibile per i torinesi che negli anni ’90 erano adolescenti non tornare con la...
La Città di Torino ha concesso il patrocinio e l’uso di piazza Castello alla Chiesa Valdese per le tradizionali celebrazioni del 16 febbraio. Per la prima...
Hanno riempito piazza San Carlo a Torino con centinaia di barchette azzurre i duemila ragazzi delle scuole piemontesi che hanno partecipato alla manifestazione Il Nodo Blu-le...