Venerdì 17 ottobre 2025 lo sciopero nazionale del comparto igiene urbana a Torino potrebbe causare rallentamenti nella raccolta dei rifiuti e nello spazzamento strade. Servizi minimi...
Il movimento lancia un appello ai governi affinché la transizione climatica metta al centro i sistemi alimentari equi e sostenibili.
Proseguono i lavori di installazione delle Luci d’Artista in via Po. Mercoledì 15 ottobre deviazioni per le linee 13, 15 e 16CD dalle 21 alle 4....
La Lancia Delta HF torna nel 2026 come auto elettrica e ibrida su piattaforma Stellantis STLA Medium. Design audace, oltre 400 CV e fino a 400...
Mirafiori perde produzione mentre Stellantis delocalizza in Serbia. Disparità salariali e sfruttamento dei lavoratori minacciano la tradizione industriale di Torino.
La Guardia di Finanza scopre presunti casi di sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti irregolari in otto regioni. L’indagine è partita dalla denuncia di un operaio...
Arcigay Torino denuncia il rimpatrio forzato di un uomo gay del Gambia, detenuto nel CPR di Torino. “In patria rischia il carcere a vita. Violato il...
All’Heritage Hub di Stellantis a Torino si è svolto il Future Day di Next Land: 700 studenti, 33 professionisti e istituzioni insieme per costruire un futuro...
Dopo i ripetuti furti nei cimiteri di Moncalieri e Revigliasco, il Comune installa nuove telecamere e avvia un servizio di vigilanza notturna per aumentare la sicurezza.
Quello ad oggi in vigore fu adottato nel lontano 1991 e approvato nel 1995
Protesta contro la partita Italia-Israele, imbrattata la sede Rai
L'ex parroco di Pinerolo è accusato di circonvenzione d’incapace
Per i vicini di casa non è un epilogo felice
L'uomo è stato portato in ospedale in codice rosso
Domani a Torino il concerto di Davide Boosta Dileo inaugura la nuova edizione di Gallerie Sonore, unendo musica e arte alle Gallerie d’Italia
La Giunta di Torino introduce biglietti digitali 48h e 72h per il trasporto pubblico, disponibili su app TO Move, con tariffe ridotte e maggiore praticità
Il Tribunale di Asti riconosce il nesso causale tra vaccino Pfizer e gravi danni neurologici a una donna di Alba. Indennizzo mensile di 3.000 euro
Il Collegio Universitario Einaudi celebra 90 anni tra storia, valori e innovazione educativa per studenti meritevoli a Torino
Approvata alla Camera la legge che semplifica l’uso delle palestre scolastiche da parte delle società sportive