Erano in pellegrinaggio a Gerusalemme quando è scoppiata la guerra tra Israele e Palestina
Tre ragazzi sono stati arrestati, altri tre sono indagati. Il più govane ha 18 anni
Le visite, della durata di circa un’ora, si svolgeranno ad accesso libero e a gruppi di trenta persone ogni venti minuti, a partire dalle ore 10
La donna è stata in carcere per aver accoltellato un barista a Torino dopo aver aggredito un sacerdote in Nicaragua
Durante un precedente blitz, il 13 ottobre di due anni fa, tre agenti dell’antidroga erano stati aggrediti e disarmati dai residenti
L’obiettivo dei lavori, così come individuato dal Piano Integrato Urbano della Città, è migliorare l’accessibilità alle biblioteche di quartiere, rinforzando così il loro ruolo di centri...
Quando il verde pubblico viene considerato come se non fosse vivente ma come una infrastruttura, rischiamo che esso venga consumato e sacrificato con un approccio finanziario
L'allevamento è nella storica Cascina Cassotti Balbo a Mirafiori
Sono diciassette anni ormai che il Giardino Botanico di Oropa organizza questa manifestazione: una celebrazione dell’autunno sul territorio biellese con il pretesto di spiare la natura,...
Sono passati cinque anni dalla morte della veccina del Balon, una figura amata da tutti i torinesi
La terza edizione si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023, con diversi momenti di avvicinamento – come le camminate a tema, i concerti...
Il nuovo segno principale è il completamento della manica su via Verdi, già condiviso con la Soprintendenza, che propone una trama verticale di elementi sottili che...
L'interruzione di energia elettrica interesserà solo i clienti alimentati in bassa tensione
Una percentuale superiore al 10%
Cercavano di ottenere dalla società calcistica dei biglietti da rivendere a prezzo tre volte superiore
TORINO – Da questa mattina sulla facciata della palazzina Einaudi di Torino (vicino al Campus) sventola una bandiera della Palestina: è un’iniziativa di alcuni collettivi studenteschi...
Il generale vittima della mafia nacque nel comune cuneese il 27 settembre 1920
Messo in luce un sistema di aziende che ottenevano sempre la fornitura esclusiva di materiali edili per la costruzione di opere
"Rispettare il piano di abbattimento della Regione Piemonte, i casi di peste suina stanno aumentando"