Guidoio, la prima autoscuola digitale in Italia, sbarca a Torino: app, Tutor AI e lezioni flessibili per ottenere la patente B.
Dal 23 al 28 settembre 2025 a Torino la terza edizione del Festival delle Arti Popolari: spettacoli, laboratori e concerti gratuiti in città.
Bruno Barbieri porta la finale di “4 Hotel” ad Acqui Terme: le riprese in Piazza Bollente trasformano la città in una vetrina turistica nazionale.
Un bimbo di tre mesi, nipote del sindaco di Saint-Pierre, è morto dopo essere stato travolto dal trattore dello zio nell’azienda di famiglia.
Il piccolo è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale Beauregard di Aosta, dove è ricoverato in prognosi riservata a causa dei traumi riportati
In gara con Foligno-Spoleto, Termoli e Pietrasanta
La donna stava camminando su una grata di pertinenza di una palazzina privata quando questa ha ceduto o si è spostata, facendola cadere
Un colpo di scena nella vicenda che ha smosso l'opinione pubblica torinese e italiana negli ultimi giorni
Oltre 50 ospiti e più di 40 appuntamenti animeranno tribunali, carceri, caserme, università e teatri della città
Questa duplice appartenenza, unica al mondo, alimenta leggende, itinerari turistici e un’immagine affascinante della città, sospesa tra luce e ombra
La Commissione europea ha deciso di revocare le limitazioni introdotte dopo i focolai del 2024. Soddisfazione del Governo e del mondo agricolo.
Il corpo di Franzoso verrà poi tumulato nel piccolo cimitero di San Restituto, a Sauze di Cesana.
Deve scontare una pena residua di otto mesi
Nel cuore del Politecnico una superficie di 1.000 metri quadri ospita circa 700 piante di vite in vaso
Torino, 18 settembre: cieli poco nuvolosi, massime a 25°C, clima stabile e asciutto. Ampi rasserenamenti in serata, nessuna pioggia prevista.
L’attivazione dell’indirizzo PEC avrà durata annuale, eventualmente rinnovabile
La prognosi è riservata
È possibile inviare la propria candidatura online entro il 21 settembre
Sarà la figlia a pagare