Dal Risorgimento al tartufo bianco, dalle industrie globali alla qualità della vita: ecco perché il Piemonte, con i suoi primati storici e contemporanei, merita il titolo...
Gara dominata per il corridore della Ducati. Domenica 28 alle 7, nella gara del Gran Premio, avrà il vantaggio di partire primo
Un pescatore è caduto in un torrente a Valloriate: soccorso alpino e vigili del fuoco lo hanno salvato in condizioni critiche
Addio a Pasquale Pistorio, figura chiave dei semiconduttori e fondatore della Fondazione Pistorio
L'aeroporto di Torino ha diffuso un annuncio rivolto ai viaggiatori
L'intervista con Micaela Strippoli
La neve è arrivata anche a quote un po' più basse rispetto alle attese
Figure vestite di rosso che camminano lentamente e in silenzio tra i modelli di auto esposti, simbolo del sangue versato a causa della crisi climatica e...
La ragazza stava accudendo alcuni animali
L'iniziativa mira a rispondere alle esigenze degli studenti musulmani ed ebrei, garantendo loro la possibilità di consumare pasti conformi alle rispettive tradizioni religiose
Lo Scudo blu verrà applicato sui beni culturali di particolare importanza presenti sul territorio cittadino
La partenza sarà da piazza Crispi alle ore 14. Da lì il corteo si muoverà verso Caselle.
Mancano quadri di Giorgio De Chirico, Pablo Picasso, Francis Bacon e Georges Mathieu
Il 30 settembre dalle 21 alle 24, in attesa del 1 ottobre che è la data dell'anniversario del Centro italiano della fotografia
C'erano due cani e sette gatti, chiusi in stanze senza luce solare, senza cibo e piene di spazzatura
Sciopero ferroviario nazionale dal 2 al 3 ottobre 2025 proclamato da Si-Cobas. Possibili cancellazioni e ritardi su treni regionali, Alta Velocità e lunga percorrenza. Consultare canali...
Una violenta grandinata ha colpito il Novarese il 24 settembre, devastando i raccolti di riso in piena stagione. Coldiretti: "Perdite fino al 100%, un disastro per...
Delegazione di Wenzhou in visita a Torino, Settimo Torinese e Castellamonte: firmato un memorandum per lo sviluppo congiunto e avviato il percorso verso un gemellaggio strategico.
Alla Città della Salute di Torino debutta un sistema automatizzato per la spettrometria di massa: risultati record in meno di 40 minuti e diagnosi più precise.