Cultura
Cap 10100, sulla riva del Po un nuovo centro per il protagonismo giovanile
L’area internet (con Wi Fi), la biblioteca e le zone studio e distensione pensate per i singoli saranno complementari agli spazi riservati ai corsi e alle performance. A partire dal mese di ottobre si potranno seguire corsi di danza classica, moderna, afro e orientale, di musica, di teatro, di tango. Tutti i sabati dal 1° ottobre 2011 al 31 marzo 2012 si potrà usufruire della tessera Family&Friends (al costo di 100 euro fino al 30 settembre) che permetterà al sottoscrittore e ad altre tre persone di usufruire dei servizi e dei laboratori, comprese le attività di giocoleria e baby parking.
Gli operatori del centro, inoltre, saranno a disposizione delle realtà giovanili che vorranno avere una consulenza tecnica, artistica e giuridica (pratiche Enpals, Siae, start up di piccole imprese o associazioni). Il Centro si occuperà di accogliere giovani tra i 14 e i 35 anni che abbiano un progetto o un’idea in ambito artistico e creativo ed anche nell’ambito d’innovazione dei servizi già esistenti. I fruitori di tale servizio dovranno presentare una scheda con il loro progetto, concordando un piano di lavoro con i referenti rispettandone tempi, modalità e restituzione.
Per quanto riguarda i sabati di Cap 10100 si comincia il 1° ottobre con un doppio programma: 10-11:30 Yoga, 11:30-12:30 Laboratori di riuso e bricolage, 15-17 Giocoleria genitori e figli per gli adulti; 10-11:30 Lettura favole di Esopo, 11:30-12:30 Laboratorio di creatività ispirato alle letture ascoltate, 15-17 Giocoleria genitori e figli per i bambini.
Info: www.cap10100.it

