Seguici su

EconomiaLavoroPiemonteSocietàTorino

Sabato 6 aprile si inaugura a Torino Tuttinfiera: la fiera campionaria di Primavera

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

logoTTIF2Sabato 6 aprile parte al Lingotto Fiere di Torino Tuttinfiera la Campionaria di Primavera che rimarrà aperta fino a domenica 14 aprile. Saranno presenti oltre 200 espositori su oltre 6.000 metri quadri di esposizione tra i corridoi del Padiglione 2 e il Piazzale di Via Nizza 294, suddivisi in 9 aree tematiche con un’offerta molto varia di prodotti e servizi. Dopo vent’anni di assenza torna a Torino la Fiera Campionaria di Primavera, organizzata da GL events Italia-Lingotto Fiere. Una vetrina commerciale che vuole recuperare il piacere dello stare insieme e capace di soddisfare i gusti di tutti. Nove giorni di festa per grandi e piccini, giovani e famiglie, da chi cerca il nuovo benessere naturale a chi ama “perdersi” negli stand dedicati al collezionismo e all’artigianato.

All’Isola dei sapori è possibile degustare  e acquistare prodotti enogastronomici di regioni e Paesi diversi, mentre Il quadrilatero della casa è dedicato a chi cerca idee e nuove tendenze per una casa sempre più bella e accogliente. Se Il giardino delle novità cela tutte le curiosità tipiche di una fiera campionaria, l’area Manualità è dedicata al mondo delle arti manuali, del bricolage e dell’hobbistica.

Le proposte per i viaggi, il tempo libero e tutto ciò che è utile quotidianamente per “vivere bene” sono protagoniste dell’Oasi del benessere, mentre per gli amanti della moda e degli accessori è imperdibile La via del fashion, dove si possono trovare inoltre bigiotteria e tante novità dedicate alla persona. Di respiro internazionale è Artigianato dal mondo, l’area dove si entra in contatto con le culture e le tradizioni tipiche dell’artigianato dei Paesi lontani. Tra i protagonisti, l’associazione Tibet Culture House Italy, con 100 metri quadri interamente dedicati ai prodotti della cultura tibetana. Non mancano professionisti dell’artigianato provenienti da Spagna, Tunisia, Madagascar, India e Thailandia. Per gli amanti del relax e dell’aria aperta, il piazzale che si affaccia su via Nizza diventa La Corte del buon cibo, per una pausa rigenerante e piacevole accompagnata da una cena gustosa o da una fresca birra artigianale di qualità. Tra le specialità offerte, molte arrivano dall’estero: presenti, infatti, un ristorante bavarese e uno greco, oltre a un’area dedicata alla paella spagnola. Sempre nel piazzale, infine, uno spazio dedicato al verde, ai caravan e tutte quelle attività che possono essere presentate solo “a cielo aperto”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese