Seguici su

Cronaca

Tromba d’aria nella zona di Ceva tra Lesegno e Castellino Tanaro e sulla Torino – Savona

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

tromba-dariaUna tromba d’aria ha  colpito il basso Piemonte in particolare la zona di Ceva tra Lesegno e Castellino Tanaro per poi proseguire verso Niella Tanaro. La tromba d’aria ha colpito l’autostrada A6 Torino-Savona nei pressi della Fondovalle del Tanaro, alla confluenza col torrente Corsaglia con il Viadotto Borio provocando lo sradicamento delle barriere frangi vento. Molti anche gli alberi sradicati, diverse case e  casolari agricoli hanno avuto danni alla copertura: in un edificio ha ceduto il soffitto.  Sono stati danneggiati vigneti e coltivazioni. La circolazione  stradale è stata interrotta per due ore.

La statale 28 del Colle di Nava è rimasta interrotta per alcune ore.  Sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri, uomini della protezione civile di Ceva e Mondovì. Grandinate anche sulle vigne nel Monferrato e nell’acquense.

E’ comunque stato un giovedì all’insegna del calo delle temperature e del maltempo. Le temperature sono scese di 10 gradi, i temporali sono stati anche localmente molto forti, I più intensi sono attesi sui settori alpini occidentali e settentrionali e sulle pianure di Torinese, Novarese e Vercellese e nel cuneese.

La Protezione Civile regionale invita  i cittadini a non sostare sotto cartelloni, ponteggi, strutture sospese, alberi in caso di vento forte e consiglia di evitare, durante i temporali, di uscire all’aperto e, possibilmente, scollegare gli apparati e gli elettrodomestici dalla rete elettrica, telefonica e tv; non percorrere strade e sottopassi allagati.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese