Cronaca
Le mosse anticorruzione del Comune di Torino: rotazione del personale con incarichi di responsabilità


“La rotazione del personale addetto alle aree a rischio – è ricordato nel testo del provvedimento – rappresenta, come evidenziato dalla normativa nazionale, uno degli strumenti più significativi per contrastare l’emersione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni ed è una misura obbligatoria”.
Tra i procedimenti e i settori più a rischio, il Piano triennale anticorruzione della Città – varato come detto lo scorso marzo – aveva individuato gli affidamenti di lavori, di servizi e di forniture, i procedimenti di autorizzazione e concessione, i concorsi, le progressioni di carriera, i contributi, le sovvenzioni, la concessione di vantaggi economici di qualsiasi natura a persone ad associazioni o enti.
“Nella rotazione – è ancora sottolineato nel provvedimento – occorrerà tener conto delle competenze del personale e delle esigenze organizzative del servizio, garantendo a dirigenti e posizioni organizzative chiamate a nuovo incarico l’adeguata formazione e un periodo di affiancamento utile ad acquisire le conoscenze e la perizia necessarie allo svolgimento della nuova attività”.
Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter giornaliera

