Seguici su

CulturaSpettacoloTorino

Spoleto, Alessandro Baricco vince il premio “Una Finestra sui Due Mondi”

Alessandro Baricco riceve il premio “Una Finestra sui Due Mondi” a Casa Menotti, tra i momenti centrali del Festival di Spoleto 2025

Pubblicato

il

SPOLETO – Alessandro Baricco ha ricevuto oggi, alle 16 a Casa Menotti, il premio “Una Finestra sui Due Mondi”, tra gli appuntamenti più attesi del 68° Festival dei Due Mondi.

Istituito nel 2010 dalla famiglia Monini, il riconoscimento si ispira al gesto simbolico del Maestro Gian Carlo Menotti, che salutava il pubblico dalla finestra del suo palazzo quattrocentesco, oggi sede del Centro di Documentazione del Festival. Il premio, giunto alla sedicesima edizione, è stato assegnato da una giuria composta da Monique Veaute (direttrice artistica del Festival), dal sindaco di Spoleto Andrea Sisti e da Maria Flora e Zefferino Monini, promotori dell’iniziativa.

La scultura in legno d’ulivo e argento che raffigura la celebre finestra è stata consegnata a Baricco da Maria Flora Monini nel corso di una cerimonia ufficiale. Nel corso dell’evento è stato svelato anche un ritratto dello scrittore alla finestra, in omaggio al significato del premio.

Baricco, scrittore, drammaturgo e figura di riferimento nella divulgazione culturale italiana, succede a Stefano Mancuso nell’albo d’oro del premio, che in passato ha visto tra i premiati John Malkovich, Michail Baryšnikov, Willem Dafoe, Tim Robbins e Luca Marinelli.

«Baricco è uno dei protagonisti più autorevoli della cultura italiana. La sua capacità di coniugare profondità artistica e accessibilità lo rende una figura unica e pienamente in linea con lo spirito del premio», ha dichiarato Maria Flora Monini.

Nel suo intervento, Baricco ha ringraziato gli organizzatori e ricordato il suo legame con il Festival, dal primo ricordo da giovane a Torino fino alla recente partecipazione alle ultime tre edizioni su invito di Monique Veaute. Ha anche elogiato l’eleganza del premio, frutto del lavoro degli studenti dell’Istituto d’Arte di Spoleto guidati dal maestro orafo Enrico Morbidoni.

In chiusura, Marco Ferullo, capo ufficio stampa del Festival, ha portato i saluti della direttrice artistica e del sindaco, sottolineando come Casa Menotti e il premio rappresentino una parte viva della storia culturale italiana.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *