Giornata della liberazione insolita e a misura di bambino quest’anno per la città di Asti la cui Amministrazione ha deciso di cambiar musica. Letteralmente, visto che...
La comunità marocchina di Torino ha riflettuto a lungo sulle parole di Mario Brescia, che aveva definito “escrementi” i loro due connazionali uccisi vicino alle Molinette...
Prosegue la collaborazione tra la fondazione Egri per la Danza e la Città di Asti che ospita il prossimo appuntamento della rassegna Ipuntidanza 2013-2014. Sabato 10 maggio, infatti,...
Sospetta meningite batterica all’ospedale Regina Margherita di Torino. Un bambino di 3 anni è stato ricoverato mercoledì 23 aprile al nosocomio infantile per problemi di salute...
Sono scesi in piazza mercoledì 23 aprile, ad Asti, a manifestare contro i tagli al trasporto pubblico locale. Sono gli autisti e gli stessi utenti che,...
Ha 26 anni, è di Savigliano, nel cuneese, e un grande sogno che sta già realizzando: percorrere a piedi tutto il mondo. Mattia Miraglio desidera attraversare 44...
Tutelare le aree agricole del territorio astigiano contro la speculazione e l’abbandono, preservare la riduzione, sempre maggiore, della superficie coltivata, calata negli ultimi 10 anni di...
Gli imprenditori astigiani scendono in piazza contro il caro vita, la crisi economica, le tasse elevate che in Italia, da tempo, smorzano ogni tentativo di espansione...
Artisti di successo, cantautori affermati e giovani promesse arricchiscono con la loro musica le piazze di Alba. Cantautori d’Italia è pronto all’edizione 2014. Il festival di musica d’autore del...
Giornata di arte, musica e proiezioni al Museo Diffuso della Resistenza per festeggiare il 69esimo anniversario della Liberazione. Le celebrazioni venerdì avranno inizio alle 10,30, con...
Alba ospita la 38esima fiera nazionale dei vini di Langhe e Roero, ovvero Vinum 2014. Dal 25 al 27 aprile e dal 1 al 4 maggio....
Alla ricerca di giovani imprenditori innovatori. Ragazzi e ragazze che, in un periodo come l’attuale, “osano” lanciarsi nel mondo dell’imprenditoria. Unioncamere premia con tre riconoscimenti le...
Una novità importante che potrebbe portare, non solo alla maggior conoscenza di una malattia devastante, ma alla sua cura. Si tratta della sclerosi multipla, patologia autoimmune, demielinizzante,...
Ridare slancio alla critica economica italiana attraverso le droghe, o meglio, la canapa, pianta tramite la quale si producono varie sostanze stupefacenti. E’ l’intento di due giovani...
Coloro che temono che Vinissage possa oscurare il centro storico astigiano nei giorni della fiera dei vini bio all’Enofila, da sabato 24 a lunedì 26 maggio, CreAtive,...
Si svolgerà dal 28 aprile al primo maggio alle Officine Corsare di Torino Precarissima, festival culturale, politico e artistico che affronta il complesso fenomeno della precarietà...
Il 23 aprile è Sant Jordi (San Giorgio), patrono della Catalogna, e dal 1996 è anche la giornata del libro e del diritto d’autore. In Catalogna...
La storia in realtà non meriterebbe di essere elevata al rango di notizia, ma è talmente raro un evento del genere che abbiamo voluto raccontarlo comunque,...
Stanziati i soldi e programmati i lavori. Tra maggio e giugno comincerà il lavoro di restauro del castello di Frinco, dopo il crollo dello scorso febbraio....