Torna in scena la storia di Alfonsina Morini in Strada, unica donna ad aver corso il Giro d’Italia con gli uomini. A portarla al Piccolo Teatro...
Ad inaugurare la Stagione 2023 de I Concerti la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, immenso capolavoro sinfonico corale diventato nel corso degli anni l’emblema dell’eccellenza...
Un’immagine molto significativa: Babbo Natale, invece dei soliti doni, lancia salvagenti dalla sua slitta volante ai migranti naufragati nel Mediterraneo. Un messaggio di denuncia e di...
Il Ministero della Cultura ha pubblicato la graduatoria dei progetti di aggiornamento digitale e ammodernamento di Musei, Archivi, Biblioteche e luoghi della Cultura pubblici e privati...
A Vercelli dal 10 marzo al 21 maggio ci sarà la mostra di scultura riservata a Giacomo Manzù, organizzata all’Arca e presso l’ex chiesa di San...
La mostra “Rinascimento privato. Da Spanzotti a Defendente Ferrari nelle collezioni piemontesi” ha un nuovo elemento da poter esibire al pubblico: il San Giovanni Battista. All’interno...
Il Distretto del Commercio della Collina Morenica riceverà 247 mila euro grazie alla partecipazione al bando per il sostegno ai progetti strategici dei Distretti finanziato dalla...
Fino a mercoledì 15 marzo 2023 si potrà partecipare al bando “Territori in luce”, dedicato alla valorizzazione e al restauro di beni culturali. In particolare, il...
Sono stati 11 mila 763 i visitatori del Castello Reale di Moncalieri nell’anno che si sta concludendo. Stendendo un bilancio, il Castello ha duplicato le visite...
Nuova avventura per il commissario Aurelio Baldanzi, nato dalla penna di Luisa Ferrari. La nuova avventura, I delitti dei sette giusti, Fratelli Frilli Editori, lo vede...
È visitabile fino a mercoledì 8 marzo a Palazzo Giusiana di Ivrea la mostra Pinocchio around the world nata su proposta della Commissione Europea – Antenna...
Sono scaduti il 12 dicembre i termini per presentare la manifestazione di interesse, indetta dalla Fondazione Circolo dei lettori, per nominare il soggetto cui affidare la...
La prima edizione di That’s Animato!, il concorso internazionale di Sottodiciotto Film Festival & Campus riservato ai cortometraggi realizzati negli ultimi tre anni dagli studenti delle scuole di animazione come...
La terza edizione di Campus in corto, il Concorso nazionale di Sottodiciotto Film Festival & Campus riservato ai cortometraggi realizzati dagli studenti di scuole pubbliche o private italiane post-diploma, si conclude oggi,
La «statua che piange» del Sacro Cuore di Stupinigi si trova ora in Arcivescovado: come richiesto dalla Diocesi, è stata prontamente consegnata dai fedeli che abitualmente...
Giovedì 15 dicembre presso OGR Torino ci sarà il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Beyond Production”. Ospite della giornata, dal titolo METAmorphosis, sarà l’avvocata Miriam...
Una famiglia, un’azienda guidata da un padre all’antica che scopre che i figli a cui vorrebbe lasciare l’impresa sono omosessuali: questa la trama di “Mine vaganti”,...
“Svanirà per sempre”, quinta tappa del progetto esalogico di Pupi Oggiano, ha raccolto davanti alla macchina da presa un cast composto da 35 attori, ai quali...
Il 15 dicembre, alle ore 20,30, il collettivo artistico “I Viandanti d’Arte” porta al Mercato Centrale di Torino una performance gratuita dedicata al viaggio. I quattro...