Da poco in libreria per i tipi di Fratelli Frilli Editori il nuovo romanzo di Roberto Gandus, Il sole era freddo. Ambientato completamente nella Torino del...
E’ stato rinviato a fine ottobre l’approvazione del bilancio del Salone Internazionale del Libro di Torino: l’Assemblea, riunita presso la Sala Giunta della Regione Piemonte, all’unanimità
Arriva a Torino dal 26 ottobre al 25 novembre la mostra presentata da Creativity Oggetti “Cube – Compressi”, ultima tappa di un progetto itinerante che in...
Ernesto Artana, Fiorenzo Gaita e Giampiero Leo sono stati, con una votazione nella seduta del 18 ottobre, indicati dal Consiglio regionale come terna designata dalla quale
Torino Factory è un progetto cinematografico che vuole sviluppare e accogliere la creatività dei giovani filmmaker e metterli in rapporto con il tessuto urbano: la città,...
E’ morto a Cuneo a 60 anni Kit Newton, musicista nato a Bristol e da tempo trasferitosi nella Granda. Bluesman di alto livello, Newton aveva fondato...
Mettere al centro il pubblico, incentivare modelli di partecipazione attiva, promuovere nuove esperienze culturali, sono solo alcuni degli obiettivi che l’Orchestra Filarmonica di Torino ha ricercato...
martedì 17 ottobre, alle ore 10.30, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale, il Rettore dell’Università di Torino, prof. Gianmaria Ajani, ha conferito la Laurea honoris causa in...
Taglio del nastro oggi, lunedì 16 ottobre, per Café Müller, il nuovo Teatro di Fondazione Cirko Vertigo in centro città, sotto i portici di via Sacchi...
Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura si è riunito oggi a Torino presso la sede della Fondazione. Assente per...
Se vogliamo vederlo come uno scontro tra Milano e Torino bisogna dire che il Salone Internazionale del Libro ha vinto su tutta la linea. Dopo Mondadori...
È stato un vero e proprio Big Bang per le OGR, le nuove Officine Grandi Riparazioni di Torino. Oltre 50.000 persone hanno partecipato al grande opening...
Sono stati presentati questa mattina i progetti selezionati nell’ambito del premio “Camera con Vista”, ideato e promosso dall’Assessorato alla cultura e al turismo della Regione Piemonte,...
È della grafica freelance Helene Lageder, residente a Bolzano, il logo vincitore del bando per l’immagine coordinata del progetto ‘Portici Di Torino – Turismo, Cultura e...
Venerdì 13 ottobre il Teatro Sociale “G. Busca” di Alba ha ospitato la lectio magistralis e la premiazione dello scrittore inglese Ian Mc Ewan, premio Bottari...
Stefano Zenni non è più il direttore di Narrazioni Jazz. Il direttore che fu del Torino Jazz Festival, manifestazione cancellata e sostituita da Narrazioni Jazz, non...
Un intero mondo in pochi metri quadrati. E mica un mondo qualsiasi, stiamo parlando del fantastico mondo di Oz. La onlus CasaOz, in collaborazione con la...
Torino ha un ennesimo primato culturale di cui potersi fregiare: grazie all’Associazione Culturale Il Mercante di Nuvole, guidata da Franco Audrito, prende vita il primo polo...
Parte a Torino il 13 ottobre Le Music Hall un nuovo spazio che vuol essere un teatro aperto, eclettico, di partecipazione che nasce dagli spazi del...