Apertura straordinaria per monasteri, pievi, santuari, chiese, musei diocesani visitabili con l’accoglienza dei volontari il 23 e il 24 settembre 2017. Saranno allestite mostre, organizzati
Domenica 24 settembre in Piazza Castello torna la “Torino Photo Marathon”, la maratona fotografica della Città di Torino giunta quest’anno alla 5° edizione. 9 temi fotografici...
Sabato 23 e domenica 24 settembre si terranno in tutta Italia le Giornate Europee del Patrimonio, quest’anno dedicate al tema “Natura e cultura”. Le sedi dipendenti...
Scadrà venerdì 29 settembre il bando per l’assegnazione di contributi economici per progetti in ambito culturale e sociale finalizzati alla rigenerazione urbana delle periferie e finanziati...
Entro l’anno il 94 per cento dei laureati del Politecnico di Torino trova lavoro. Tradotto: l’ateneo torinese è la migliore università al mondo per trovare lavoro. Ad...
Il 21 e 22 ottobre il Salone del Libro di Torino sbarca a Londra per Fill, Festival Italiano di Letteratura a Londra / Festival of Italian Literature...
Sabato 9 e domenica 10 settembre, alle ore 10.10, il Museo Egizio organizza “Una fame da oltretomba: menù per il corpo e per lo spirito”, una...
Artissima 2017 verrà inaugurata giovedì 2 novembre, accogliendo il pubblico da venerdì 3 a domenica 5 novembre all’OVAL di Torino. La ventiquattresima edizione della fiera si
Avviso di garanzia della Procura della Repubblica di Torino per Maksim Cristan, scrittore e chitarrista e Daria Spada, cantante lirica, diventati famosi in città perché ideatori del Concertino dal...
Dieci concerti gratuiti firmati dal Teatro Regio di Torino nell’insolita cornice della Sala Imbarchi nell’Area partenze dell’aeroporto Sandro Pertini di Caselle. La Sagat, società che gestisce...
Mille giorni di cantiere per restituire alla città, dal prossimo 30 settembre, il nuovo cuore pulsante della creatività, della cultura e dello spettacolo proiettato verso il...
Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre, Torino ospiterà l’edizione 0 del primo festival interamente dedicato al mondo della streetculture: MAZE. In Piazzale Valdo Fusi e...
Torino Graphic Days dà il via alla seconda edizione con un calendario diffuso di eventi di avvicinamento al festival: mostre, conferenze, live painting, dj set e...
La Giunta comunale di Torino, su proposta dell’Assessora alla Cultura, Francesca Leon, ha deliberato lo stanziamento di un finanziamento di 1.800.000 Euro alla Fondazione Teatro Regio...
Il poeta torinese Guido Catalano ha vinto il Premio Satira Politica Forte dei Marmi 2017 per la sezione Poesia. La Giuria del Premio, composta da Roberto...
Un centinaio di persone (appassionati di horror e semplici amanti della città, arrivati da ogni angolo d’Italia – Roma, Milano, Como, Ravenna, Livorno, Bologna…) hanno partecipato...
Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino–Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento ‘Un posto per tutti’, iniziativa per la quale la Fondazione...
Una riproduzione realizzata dal computer a grandezza naturale del Quarto Stato di Giuseppe Pellizza sarà esposta nella piazza principale di Volpedo, il comune alessandrino terra d’origine
Inizia con la Douja d’Or e poi il Festival delle Sagre la grande kermesse enogastronomica in piazza del Palio che arricchiscono il settembre che ha da sempre...