Ezio Bosso, dopo le polemiche dei giorni scorsi, ha deciso di lasciare l’incarico di direttore principale ospite del teatro Comunale di Bologna. In una nota Bosso...
La Fondazione CRT offre 100 posti per assistere gratuitamente all’opera show “La Vestale di Elicona”, in scena al Teatro Carignano di Torino, giovedì 15 giugno, alle...
Addormentatasi temporaneamente nel 2012 con la sospensione della circolazione ordinaria ma ridestatasi nel 2016 con il progetto “Binari senza tempo”, la linea ferroviaria Ceva-Ormea (oggi Ferrovia...
Sabato 10 giugno l’Associazione Piccoli Cantori di Torino, da 45 anni sulla scena corale della nostra città, festeggia i 30 anni dalla fondazione della Scuola dei...
Il Munlab (Ecomuseo dell’Argilla) di Cambiano, uno dei 23 ecomusei della regione Piemonte, presenterà al pubblico Landed, un nuovo percorso espositivo permanente che ne accresce il...
Come Cuneo, anche Asti ha fatto partire ufficialmente la propria candidatura come Capitale Italiana della Cultura 2020. Dopo Cagliari, Lecce, Perugia, Siena e Ravenna (2015), Mantova...
E’ cominciato ufficialmente il percorso di Cuneo come Capitale Italiana della Cultura 2020, così come quello di Asti. Dopo Cagliari, Lecce, Perugia, Siena e Ravenna (2015),...
Il 32° Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions, diretto per la prima volta da Irene Dionisio e presieduto da Giovanni Minerba, si terrà a Torino,...
Anche nel 2017 il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza le Sere FAI d’Estate, la grande festa dei beni della Fondazione, che quest’anno, per la seconda...
Il Festival Nazionale Luigi Pirandello (Premio Nobel per la Letteratura nel 1934) coincide quest’anno con una data importante: i 150 anni dalla nascita del drammaturgo siciliano...
“Buio Luce e Meraviglia” è la personale di Alice Serafino che si inaugurerà giovedì 8 giugno (e sarà aperta fino all’8 luglio) alla Elena Salamon Arte...
Sono state annunciate le dieci polibibite (cocktail) selezionate per la finale dell’edizione 2017 della competizione Miscelatore Futurista Record Nazionale. La competizione – promossa da Giulio Cocchi...
Paratissima Art Production è più di un semplice incubatore per artisti emergenti: è un vero e proprio centro di produzione indipendente attraverso il quale Paratissima intende...
Da poco uscito per i tipi di Bonfirraro Editore, Il diario Lombroso e il killer dei musei è il romanzo d’esordio di Enzo Orlando. Il direttore...
ACCA è una rete internazionale autogestita, una struttura di modello europeo, leggera ma tenace, che mette in relazione diretta un gruppo di oltre 200 artisti con...
Tra i ritrattisti più famosi della storia della musica, capace di raccontare le leggende del rock, del jazz e del pop in uno scatto, Guido Harari...
Dal 1 al 4 giugno si è svolta a Ostana la nona edizione del Premio omonimo dedicato alle lingue madri del mondo. Quattro giorni di incontri,...
La Giornata mondiale dell’ambiente (#WorldEnvironmentDay #WithNature2017) segna, come tradizione, l’ultimo giorno di Festival, che organizza diverse iniziative in occasione della ricorrenza. Il primo appuntamento, in
Il Premio Ostana, scritture in lingua madre, giunto alla sua IX edizione – ha portato a Ostana quest’anno esponenti di lingua da tutto il mondo. Dopo...