Da qualche tempo la Gran Madre è al buio. Se ne sono accorti residenti e turisti che non hanno più visto accendersi le luci che la...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha deliberato 144 contributi per la Sessione Eventi Primavera Estate, per un totale di 372.500 euro per il 2014,...
Aperte le iscrizioni ad un nuovo corso di formazione, innovativo e insolito che inizia il prossimo martedì 18 marzo. Si tratta del corso, gratuito, per narratore...
Oggi massaie, e non solo, usano aspirapolvere, frullatore, lavatrice, ma un tempo le cose erano ben diverse e a ricordarcelo, con oggetti d’epoca, è la mostra...
Dopo tanta attesa e tanto lavoro organizzativo parte il Carnevale di Ivrea. Dopo l’apertura il giovedì grasso, sabato abbiamo la presentazione alla loggia esterna del Palazzo...
Tra un successo mondiale ed il successivo Arturo Brachetti trova il tempo di passare anche in Italia che, strano a dirsi, non è il palcoscenico sul...
In California si studia il palio degli asini di Quarto d’Asti. La corsa in questione è diventata oggetto di studio in Usa, precisamente a Ventura dove è...
Si è esibito sera sul palco di Hiroshima Mon Amour, il grande John Mayall, ottant’anni al servizio del rock, del blues e della musica. Il cantante,...
La chiesa moderna è anche on line, oltre ad essere su Facebook. E, così la fede passa anche attraverso i post e i tweet dei social...
“Il Museo dello Sport per ora non chiude”. Lo ha annunciato il presidente, Onorato Arisi, a margine della visita di Josefa Idem che ha donato al...
Mario Epifani, 39 anni è il nuovo direttore dell’Armeria Reale. La nomina arriva mentre il direttore regionale Mario Turetta annuncia futuri restauri. Mario Epifani si è laureato...
Festività di Carnevale al Museo Egizio di Torino. In occasione del carnevale l’Egizio propone “Giù la maschera! Scopri gli dei egizi”, un percorso che svela gli...
Sono state rubate buona parte delle lapidi del cimitero virtuale di Pocapaglia. Si tratta di un’opera a metà tra l’artistico e l’omaggio letterario realizzata da un...
Non si parlava ancora di food design o di finger food, nonostante si usassero le mani per mangiare, ma di certo il cibo rivestiva molta importanza...
Il 2014 è stato dichiarato dall’Onu (Organizzazione nazioni unite) anno di solidarietà con il popolo palestinese. Motivo per cui l’ufficio della Pace di Alba propone tre...
L’amministrazione del comune vercellese propone per sabato prossimo una giornata di iniziative sotto lo slogan “un bambino che legge sarà un uomo che pensa”. Il momento...
La Commissione toponomastica del Comune di Torino ha deciso che i Murazzi saranno intitolati a due artisti torinesi che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia...
Letture animate dedicate ai piccoli ascoltatori dai 3 ai 6 anni alla biblioteca civica di Alba. Un appuntamento ludico ma anche istruttivo fissato per giovedì 27...
L’Università di Torino ha lanciato un interessante progetto dall’altisonante nome di Tutto. Si tratta di un motore di ricerca che permette l’accesso all’intero archivio bibliografico dell’Università....