La rete di monitoraggio di Arpa Piemonte ha registrato valori più intensi di precipitazione nella notte del 25 luglio
Aperti i bandi regionali per assistenza tecnica e formazione, investimenti, informazione e promozione
Torino – Secondo i dati raccolti da Rentokil, entro il 2026 il mercato globale del controllo delle zanzare arriverà a superare i 2 miliardi di dollari....
Aggiornamento dal 18 al 23 luglio 2023 Sono 477 le positività in Piemonte, 403 in Liguria
Il sindaco Bezzone: “ Vie più sicure per pedoni ed automobilisti”. I fondi arrivano da un avanzo di bilancio
55mila mascherine chirurgiche e oltre 65mila FFP2 a 13 strutture piemontesi
Il presidente di Confagricoltura Piemonte ha esortato le istituzioni a collaborare per affrontare i fenomeni climatici estremi.
L'Assessore regionale al Lavoro e Formazione, Elena Chiorino, ha annunciato l'apertura di un nuovo bando di Regione Piemonte per sostenere l'inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità.
Sono 50 i nuovi interventi di messa in sicurezza finanziati con 2 milioni dalla Regione Piemonte
Alle 12 in streaming sul sito di Area X interverranno psicologi e avvocati per approfondire i nuovi luoghi dell'ecosistema digitale
Li riceveranno 48 Comuni e l'ente Provincia di Cuneo
Torino – Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo oggi a Parigi hanno raccolto domenica , insieme al...
Dopo l'ultima vendemmia sono stati prodotti vini più corposi, meno scialbi e con maggiore gradazione alcolica secondo Coldiretti Torino
Nell’ultimo anno le persone sono state ospitate in due strutture della Regione Piemonte: al Cottolengo e in una Residenza di Vico Canavese
Nuovo Regolamento approvato oggi dalla Giunta regionale
Il documento comprende le verifiche ed i sopralluoghi effettuati dai tecnici degli Assessorati regionali competenti e di Arpa fin dall’indomani dell’evento
La legge prevede interventi a sostegno della genitorialità e norme per la prevenzione degli allontanamenti dal nucleo familiare d'origine
I temporali più intensi potranno essere accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento
I livelli sono tornati a quelli pre-pandemia, secondo l'indagine OICE promossa da Federcongressi&eventi