Tutti a Santena. I manoscritti inediti e i cimeli cavouriani verranno collocati presso il nuovo museo dedicato a Cavour, presso il castello di campagna che fu dello...
Il più tradizionale dei piatti piemontesi potrebbe diventare patrimonio Unesco. Parliamo naturalmente della bagna cauda. Durante la conferenza stampa di presentazione del Bagna Cauda Day è...
È stato messo online il fondo dell’antica Compagnia di San Paolo, primo elemento del progetto Digital Archives and Collections della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della
In occasione delle uniche date italiane del “Rebel Heart Tour” di Madonna si apre giovedì 19 novembre la mostra “ICONIC – Portraits & Artwork inspired by...
Presentato il programma del Torino Film Festival 2015, che prenderà vita dal 20 al 28 novembre. 158 lunghi, 15 medi, 32 corti, 50 anteprime mondiali, 20...
Dopo 7 settimane di programmazione a Torino e 8mila spettatori Mirafiori Luna Park ha iniziato i suo tour per l’Italia mietendo successi. Ora sta partendo i Tour...
Ernesto Ferrero dirigerà gratis il Salone del Libro 2016. Si conclude con l’annuncio di oggi l’ennesima querelle relativa al Salone. Quando Ferrero aveva accettato l’incarico non...
Si è conclusa con una scia polemica l’edizione 2015 di Paratissima. A sollevare la questione è stato il consigliere comunale Maurizio Marrone, che ha ritenuto l’opera...
Per la prima volta il Piemonte è tra i protagonisti di China International Travel Mart (CITM), il più grande evento dell’industria del turismo dell’Asia, dal 13...
E’ da poco uscito per il tipi di Neos Edizioni il romanzo di Franca Rizzi Martini “Recitando Shakespeare“. Si tratta di un bell’intreccio che viaggia su...
E’ morto a 88 anni, nella sua abitazione torinese, Luciano Gallino, sociologo e docente universitario. L’uomo di cultura torinese aveva subito recentemente degli interventi chirurgici. Gallino è...
Dal 6 all’8 novembre a Palazzo Cavour, Torino torna l’appuntamento con Operæ, il primo festival in Italia dedicato al design indipendente. La manifestazione è stata la...
L’idea è di Valentina D’Amelio e Lorenzo D’Amelio ed è stata sviluppata in collaborazione con la Social Media Agency Socializers e supportata dall’incubatore dell’Università degli Studi...
Nino Costa, grande poeta piemontese, è stato ricordato questo pomeriggio a Torino, nel 70° anniversario della morte, a Palazzo Civico da Giovanni Tesio, su iniziativa del...
Sarà Chiara Francini la madrina delle serate di apertura e chiusura del Torino Film Festival. L’attrice toscana, che alcuni anni fa era stata madrina del Torino...
Giuliano Soria dopo essere stato condannato a 8 anni e 3 mesi per il processo d’appello per il Grinzane Cavour sta preparando un libro che dovrebbe uscire...
Sono tre le manifestazioni d’interesse per l’organizzazione del Salone Internazionale del Libro 2016 che sono pervenute e ritenute conformi dalla Fondazione per il Libro. Le diverse proposte hanno
Si è aperta la campagna di tesseramento Aiace 2016. Valida per l’ingresso ridotto in 25 sale di prima visione a Torino e 23 sale dislocate nel...
Il Torino Film Festival 2015 comincerà prima del previsto. Il film “Bella e perduta” di Pietro Marcello sarà infatti presentato in anteprima italiana il prossimo 18...