E’ partito il 17 marzo MuseoTorino il museo della Città di Torino. Si tratta di un museo virtuale della città di Torino che raccoglie, conserva e aggiorna la conoscenza della città. MuseoTorino considera la città una collezione vivente, in mutamento e sviluppo costante. La costruzione e la crescita di MuseoTorino sono affidate non solo alle istituzioni già coinvolte nella fase di preparazione del Museo ma, anche e soprattutto, ai cittadini.
Secondo Daniele Jalla Direttore del Museo
Nel pensarlo e proporlo abbiamo più volte affermato che non si trattava di “un nuovo museo, ma di un museo nuovo”. Che non intende aggiungersi e sostituirsi ai musei in cui il passato di Torino è già presente, sotto forma di reperti, documenti, oggetti, opere d’arte.
MuseoTorino si integra con essi, assumendo sino in fondo la sfida di fare della città la sua “collezione”: una collezione che non può essere racchiusa in un museo e neppure “musealizzata”. Una collezione vivente di cui MuseoTorino si propone di raccogliere, conservare e accrescere la conoscenza, sfruttando tutte le potenzialità che derivano dalle nuove tecnologie, che gli consentono di assumere la duplice identità di museo reale grande come la città e di museo virtuale: questo sito.