Seguici su

Cittadini

Situazione Maltempo: secondo la Protezione Civile il peggio è passato

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

protezione-civile-piemonteIl Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile ha emesso un bollettino di aggiornamento sulla situazione   di moderata criticità idrogeologica ed idraulica sulle zone A (Toce), B (Chiusella, Cervo, Sesia), C (Valli Orco, Lanzo, Sangone), L (Pianura Torinese, Colline) del Piemonte: “Persiste un intenso flusso meridionale umido dal Mediterraneo sulle regioni nord-occidentali italiane che, associato ad una lieve diminuzione di temperatura in quota, favorisce condizioni di generale mal tempo sulla nostra regione con precipitazioni diffuse e localmente forti sulle zone occidentali e settentrionali. Nelle prossime ore è attesa una persistenza delle precipitazioni che saranno deboli sull’intera settore a sud del Po, mediamente moderate sulle zone alpine e pedemontane dalle Cozie alle Lepontine, con valori localmente forti su Biellese, alto Canavese e Verbano. Un’attenuazione dei fenomeni è attesa a partire dal pomeriggio, grazie ad un flusso meno intenso negli strati medio-bassi dell’atmosfera, con precipitazioni al più moderate sulle zone nord-occidentali.

Nelle prossime ore i livelli idrometrici del Po nel tratto torinese saranno in generale aumento con livelli di ordinaria criticità. Gli affluenti principali registreranno un generale innalzamento con livelli che comunque si manterranno al di sotto delle soglie di moderata criticità. Il livello del lago Maggiore rimarrà stazionario al di sopra della soglia di moderata criticità. Al momento non sono pervenute alla Sala nuove segnalazioni di criticità rilevanti sul territorio. Si rinnova l’invito alla popolazione a seguire con particolare attenzione l’evoluzione della situazione delle precipitazioni e dei livelli dei corsi d’acqua, riferendosi alle misure precauzionali e di informazione previste nei piani comunali di emergenza ed agli aggiornamenti che potranno essere diffusi attraverso le Comunicazioni Istituzionali.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese