Seguici su

Cittadini

La Consob multa per 160 mila euro i vertici presenti e passati della Cassa di Risparmio di Savigliano

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

consobLa Cassa di Risparmio di Savigliano, il suo amministratore delegato, quattro componenti del vecchio Comitato Esecutivo e tre esponenti del collegio sindacale, sono stati condannati dalla Consob a pagare sanzioni per 160 mila euro per violazione dell’obbligo di comportarsi con diligenza, correttezza e trasparenza nell’interesse dei clienti.  Il 18 e 19 ottobre 2010, la banca cedette in soli due giorni ai suoi clienti proprie obbligazioni per un totale di 15 milioni di euro.  Per la Consob il 30 per cento degli ordini di sottoscrizione sono stati strumentalmente imputati all’iniziativa del cliente, non essendo così sottoposti a quella che tecnicamente si chiama valutazione di adeguatezza.  L’istituto avrebbe dovuto contattare ogni singolo acquirente dei 401 coinvolti proponendo l’acquisto o, al limite, attendere che fosse il correntista a fare il primo passo.  La Commissione ha accertato che la banca ha riprofilato un numero rilevante di clienti assegnando agli stessi un profilo di rischio più elevato rispetto a quello prima registrato, rendendo adeguata l’operazione altrimenti inadeguata.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese