Ambiente
Nuova area dedicata ai piccoli e alle mamme con “baby pit stop Unicef” all’aeroporto di Torino
Piccoli viaggiatori, ma non piccole esigenze, così la Sagat che gestisce l’area aeroportuale di Torino, ha realizzato una nuova zona dedicata ai bambini, ai genitori che li accompagnano durante i viaggi. Situata sulla balconata al primo piano dell’area partenze, oltre i controlli di sicurezza, la baby Lounge accoglie i i suoi speciali utenti in un ambiente allegro e colorato dove poter giocare in sicurezza in attesa dell’imbarco. A disposizione dei bimbi un salottino con morbidi divanetti, poltrone e puff, un tappeto su cui giocare in libertà, giochi e una lavagna per liberare la fantasia. Ai neonati e alle loro mamme è dedicato il Baby Pit Stop Unicef, una zona dotata di poltrona ergonomica con poggiapiedi per consentire alle donne di allattare in maniera comoda e riservata.
Roberto Barbieri, amministratore delegato Sagat, ha dichiarato: “La Baby Lounge è un semplice gesto di attenzione per tutti i nostri passeggeri, anche per i più piccoli, che spesso arrivano in aeroporto per la loro prima esperienza di volo carichi di emozioni. Lasciarli liberi di giocare è il nostro modo di accoglierli e di augurare loro buon viaggio. Sono inoltre lieto di annunciare che, per soddisfare la curiosità che tanti bambini ci hanno dimostrato, abbiamo ideato l’evento “Aeroporto a porte aperte” : il 7 e l’8 giugno accoglieremo i bambini che vorranno venire a trovarci per scoprire tutti i segreti del nostro scalo, vedere gli aerei da vicino, i mezzi speciali antighiaccio e antincendio, i rapaci e i cani in servizio nel nostro aeroporto”.
è di sano latte materno, ricco di nutrienti e di anticorpi. Inoltre, nelle sedi locali Unicef sono spazi protetti da qualsiasi tipo di ingerenza pubblicitaria.
“Aeroporto a porte aperte” è l’evento, organizzato da Sagat, dedicato ai bambini e ai ragazzi fino ai 14 anni di età. Per partecipare
è necessario registrarsi sul sito www.aeroportoditorino.it a partire da venerdì 30 maggio.

