Non sarà un capitale, non cambierà la vita nè la giornata, ma è meglio non farsi prendere in giro. Come capita invece a diversi cittadini piemontesi, che si vedono spacciare – magari nel resto, dopo un acquisto – monete da 5 centesimi di euro che tali sono solamente all’apparenza: sempre più frequenti sono infatti in circolazione le monete del valore di 5 centavos di real, la divisa ufficiale del Brasile, non certo dell’Unione Europea. La monetina del Paese del prossimo Mondiale di calcio è davvero molto simile a quella nostrana, nelle caratteristiche tecniche (acciaio rivestito di rame, 1,67 mm di spessore contro 1,6), ma non ha lo stesso valore: equivale infatti a circa 1 solo centesimo. Non cambierà la vita, per l’appunto, ma qualcuno potrebbe rifiutare di ricevere quelle monete. Se sarà così attento da notarle.