Due piccoli comuni delle montagne torinesi entreranno nel Guinness dei Primati 2014. La prossima edizione della più famosa raccolta mondiale di primati annovererà infatti anche i nomi di Perosa Argentina e di Pomaretto, perchè le due comunità della Val Chisone hanno realizzato una vera impresa: la tavolata più lunga del mondo. Un serpentone continuo di 1,2 km cui si sono seduti per cenare tutti gli abitanti dei due paesi, versando 10 euro cadauno per cenare; sì, perchè il fine degli organizzatori (pro loco e organizzazioni di volontariato) non era certo l’eccentricità fine a se stessa, quanto finanziare un progetto di beneficienza, nello specifico al progetto Jambo Car, alla realizzazione di una scuola in Kenya e a finanziare le scuole locali. Il primato è stato certificato da un notaio, ma per quanto riguarda la lunghezza è a rischio: quasi in contemporanea si è registrato infatti il tentativo di Lucca, che ha sfiorato i 2 km di lunghezza. Per quanto riguarda la partecipazione, però, non c’è gara: 3000 persone (su 87mila abitanti) in Toscana, 4080 in Val Chisone (su meno di 4500 residenti, praticamente l’intera popolazione).