Seguici su

Economia

Turismo, in Piemonte nel 2020 turisti in calo del 36%: ma meglio della media nazionale

Pubblicato

il

Calano i turisti in Piemonte ma meno della media nazionale. I dati, raccolti dall’Osservatorio Turistico Langhe-Monferrato-Roero, sono stati illustrati oggi ad Alba, presenti il governatore piemontese Alberto Cirio e l’assessore al Turismo Vittoria Poggio.

A livello dell’intero Piemonte, il calo è più leggero di quello complessivo nazionale, facendo registrare una flessione del 36% degli arrivi e del 38% nelle presenze, con una risalita estiva che ad agosto vede rimontare la flessione al 27%.

Il bilancio provvisorio dell’effetto Covid sul turismo nel comprensorio Langhe, Monferrato e Roero registra nel 2020 invece un calo del 54% nei pernottamenti e del 58% negli arrivi rispetto al 2019, dato in linea con le rilevazioni nazionali. I segnali più confortanti emergono dalla stagione estiva, che ha segnato una buona ripresa dopo il lockdown.

A livello locale, nell’estate 2020, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, si osserva che:
– l’area Langhe Monferrato Roero ha quasi pareggiato i risultati di agosto 2019 e registrato una perdita del 32% di arrivi e del 31% di pernottamenti nel periodo di settembre-ottobre;

Il Cuneese, in agosto, registra -17% di arrivi e -23% di presenze, con una flessione del 34% negli arrivi e del 31% di pernottamenti nel successivo mese di settembre;

L’Alessandrino registra in agosto la minore diminuzione di pernottamenti di tutto il 2020 (-24% sull’anno precedente) e del 35% di arrivi. In termini di arrivi, il miglior risultato si verifica, invece, nel mese di settembre; nello stesso mese il deficit nei pernottamenti si ferma a -20%.

Biella, Valsesia e Vercelli sostanzialmente pareggiano i risultati del mese di agosto dell’anno precedente, -3% di arrivi e – 0,5% di presenze.

Il Distretto dei Laghi registra ad agosto -14% di arrivi e -23% di pernottamenti.

L’ATL di Novara vede -38% di arrivi e -33% di pernottamenti;

Nell’area Torinese ad agosto -47% di arrivi e -44% di pernottamenti: calo che impatta
notevolmente sul consuntivo regionale, anche se si tratta di un dato da considerare ancora
provvisorio.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

Newsletter

Per ricevere gratuitamente la newsletter di Quotidiano Piemontese

In primo piano

Restiamo in contatto

Iscrivetevi alle newsletter di Quotidiano Piemontese. Potete anche essere aggiornati in tempo reale con Telegram, Twitter o seguendo la nostra pagina su Facebook.

adv

Consigli

banner novajo
adv

Newsletter

Per ricevere gratuitamente la newsletter di Quotidiano Piemontese