EconomiaPiemonteSocietàTurismo
Sempre più stranieri comprano casa in Piemonte, ecco le zone più ricercate
Il Piemonte è un sito d’investimento interessante per americani, francesi, inglesi, tedeschi e canadesi

TORINO – Negli ultimi quattro anni, il Piemonte ha registrato un aumento dell’interesse da parte degli acquirenti immobiliari stranieri, con una crescita dell’82%.
Nel 2024, in particolare, il mercato è stato trainato dagli Stati Uniti (24,03% delle richieste), seguiti dal Regno Unito (11,28%) e dalla Germania (8,77%). Forte incremento anche dalla Francia, che segna un +29,73% rispetto all’anno precedente.
Tra le zone più richieste, il Monferrato guida con il 24,57% delle domande, seguito dalle Alpi (15,36%) e dalle Langhe (8,77%). Tra le province, Asti è la più gettonata (30,72% delle richieste), seguita da Torino (18,01%) e Cuneo (16,62%). A livello comunale, Nizza Monferrato rimane la località più ricercata, mentre Torino registra un aumento del 58,82% nelle richieste.
Gli acquirenti prediligono case indipendenti (18,16% delle richieste), ville (16,92%) e casolari (10,81%), con una preferenza per immobili già abitabili (59,27%) e di oltre 120 mq (73,88%). La fascia di prezzo più ricercata è quella sotto i 250.000 euro, con il 53,63% delle richieste rivolte a immobili sotto i 100.000 euro.
Anche la città di Torino sta vivendo una forte crescita nel settore immobiliare, con un aumento del 58,82% nelle richieste, in particolare da parte di acquirenti statunitensi (33,33%), francesi (9,88%) e canadesi (3,37%). Il valore medio degli immobili richiesti nel capoluogo piemontese nel 2024 è di 611.099 euro, con un incremento del 32,69% rispetto all’anno precedente.
I dati del report sono stati elaborati dal sito gate-away.com
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
