CittadiniTorinoTrasporti
Torino, pagamento della sosta nelle strisce blu: ecco alcune novità e i veicoli esentati
Le tipologie di mezzi che sono esentati dal pagamento della sosta nelle strisce blu

TORINO – GTT fa sapere che è in vigore la Deliberazione della Giunta Comunale Atto n. 236 del 23/4/2025 – Allegato n. 002 che intende fare chiarezza sulle tipologie di mezzi che sono esentati dal pagamento della sosta nelle strisce blu.
Tutti i veicoli esenti
Viene confermata l’esenzione per ciclomotori e motocicli a due ruote o a doppia ruota anteriore.
In particolare le categorie di veicoli esentate dal pagamento della sosta, che quindi possono sostare senza la necessità di esibire alcun contrassegno sono:
- Mezzi di trasporto pubblico
- Biciclette
- Motocarrozzette ad uso degli invalidi
- Ciclomotori e motocicli a due ruote o a doppia ruota anteriore
- Veicoli adibiti a servizi di competenza statale
- Veicoli a braccia o a trazione animale
- Autoveicoli per trasporto funebre
- Macchine operatrici
- Veicoli in servizio di piazza (Taxi)
- Veicoli per trasporto collettivo di persone
- Autocisterne di massa a pieno carico inferiore alle 8 tonnellate destinate al rifornimento di combustibile o carburante agli stabili ed agli impianti di distribuzione ubicati nella ZTL
- Veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva a pieno carico inferiore alle 5 tonnellate addetti all’approvvigionamento delle attività commerciali ubicate nella ZTL, nell’orario stabilito per il carico e scarico merci.
- Veicoli di massa complessiva a pieno carico inferiori alle 5 tonnellate per attività nei cantieri che hanno sede nella ZTL
- Veicoli delle forze Armate, di Polizia, dei Vigili del Fuoco e dei servizi di soccorso chiaramente identificabili
- Veicoli di servizio degli enti pubblici territoriali (Regione, Provincia, Comune e loro consorzi, unioni ed associazioni) i quali abbiano la sede dell’organo rappresentativo all’interno del Comune di Torino o quantomeno una sede decentrata, della Aziende Sanitarie Locali con sede in Torino, nonché le Società di proprietà della Città di Torino o comunque controllate dalla medesima, dei quali sia palese la funzione e la destinazione all’espletamento di un pubblico servizio attraverso la dicitura dell’ente o della società di appartenenza riportata all’esterno (ad es. fiancata) del veicolo
Viene inoltre precisato, continua GTT, che le mini car e i motoveicoli a quattro ruote o a tre con due ruote posteriori sono tenuti al pagamento della sosta nelle strisce blu.
Pertanto, i proprietari di tali veicoli devono effettuare il pagamento della sosta breve o acquistare un abbonamento su e-commerce (spuntando la dicitura ” Targa estera”) o allo sportello.
I residenti e dimoranti possono richiedere gli abbonamenti che consentono la sosta all’interno delle strisce blu nella propria sottozona di residenza.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
