Sciolti dalla Prefettura i nodi burocratici, ovvero superare la normativa che prevedeva l’intitolazione a una persona morta da oltre 10 anni, la scuola materna di piazza...
Il Comitato UNESCO Giovani Piemonte celebra a Torino la Giornata Mondiale della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo (21 maggio), attraverso interventi diffusi per
Sta per partire l’avventura di Lúmë – Mag il webmagazine condiviso che vuole raccontare tematiche legate ai giovani che vivono il territorio: un webmagazine territoriale realizzato dai...
Nella notte tra domenica e lunedì scorsi alcuni dei giovani consiglieri della circoscrizione 1 hanno provveduto a riqualificare i due armadi stradali siti in via Accademia...
La Città di Torino dice no alle discriminazioni e aderisce alla tredicesima Giornata Internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia del 17 maggio (IDAHOT). Quest’anno...
La Circoscrizione 2 si scusa con i cittadini e spiega che lo sfalcio delle aree verdi non è ancora iniziato perchè… l’appalto (fatto dal Comune) è...
Settantacinque volontari, centinaia di cittadini contattati e oltre due tonnellate di rifiuti abbandonati, raccolti nei parchi delle Circoscrizioni 6 e 7 e correttamente conferiti nei
Si chiama “Stessa strada per crescere insieme” il progetto del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) e dell’Unione italiana Ciechi ed Ipovedenti (UICI), nato per
Ogni giorno in tutto il Piemonte oltre 300 pazienti attendono nei pronto soccorso un posto letto: è quanto emerge dal rilevamento dati promosso e organizzato da...
Cosa si nasconde dietro ad un’etichetta e come leggerla? E’ davvero sicuro il cibo che mangiamo ogni giorno? Sabato 13 maggio dalle ore 10 alle 12, in...
In occasione della Giornata Nazionale per la Salute della Mano, sabato 13 maggio dalle ore 9 alle ore 12, presso gli ambulatori di Ortopedia (piano terra) dell’ospedale...
Lunedì 15 maggio 2017, in relazione allo sciopero del trasporto pubblico locale di 24 ore sciopero di 24 ore dei mezzi Gtt, indetto dalle OO.SS. territoriali...
Sarà Disgraced di Ayad Akhtar, con la traduzione di Monica Capuani, la cui messinscena sarà affidata ad un gran maestro del teatro europeo come Martin Kušej,...
Risponde all’hashtag #curalavia e sarà un doppio flashmob che nella giornata di domenica 14 maggio invita i cittadini a pulire via Nizza e via Sacchi. Appuntamento...
Il Ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, in un incontro a Roma ha comunicato al sindaco di Alba, Maurizio Marello, e al viceministro Andrea Olivero che entro...
Il piano è rendere Novara ultraveloce, portando in tutta la città un’infrastruttura in fibra ottica che consenta velocità di connessione fino a 1 Gbps (1000 Megabit...
Una delibera del Comune di Torino ha assegnato la gestione dell’arcata dei Murazzi in cui si trova lo storico locale Giancarlo ad una coppia di donne...
Domenica 2 luglio 2017 torna il Bike Pride la festosa parata di biciclette organizzata per l’ottavo anno dall’Associazione Bike Pride Fiab Torino: una pedalata libera e...
Nome: “Libri per tutti”. Obiettivo: rendere facile l’accesso a libri a ragazzi deficit cognitivi, autistici, down, ma anche stranieri che ancora non conoscono l’italiano. Il progetto promosso da...