Il Consiglio comunale di Torino ha approvato il Regolamento per il riconoscimento delle unioni civili, in cui sono stati integrati i regolamenti per l’assegnazione di alloggi...
Sono già nati in Usa, in Francia, in Giappone, ormai spopolano un po’ ovunque e i clienti sono ben felici, tra un caffè e l’altro, di...
Ha cominciato il suo lungo viaggio distributivo un film tutto langarolo. Sono le Langhe infatti protagoniste di “E fu sera e fu mattina”, film di Emanuele Caruso,...
Nella mattinata di lunedì 20 gennaio è cominciata l’operazione di demolizione delle prime baracche al campo Rom di lungo stura Lazio a Torino. La demolizione era...
Dopo la riunione del Comitato di Controllo dell’inceneritore del Gerbido sta crescendo la protesta dei cittadini sul territorio. L’inceneritore del Gerbido è costato 500 milioni di...
Giornata di flash mob oggi lunedì 20 gennaio sulla linea ferroviaria Novara-Biella. Sono saliti in molti sul treno delle 7.40 ed hanno preteso di pagare il...
Lorenzo Rebecchi è un bancario di Galliate che nella vita è anche consigliere comunale dell’Italia dei Valori . Ora ha deciso di partire in una nuova...
In mille, insieme, per dire no alle estorsioni con una fiaccolata promossa dal Comune e da Libera, associazione contro le mafie. Di fronte alla chiesa di...
Stanno riscuotendo grande successo le venti aziende astigiane e del Monferrato presenti ad Agriturismo in Fiera a Milano. I prodotti e i laboratori di Casa Monferrato...
La Metro di Torino è moderna è innovativa, ha cambiato la vita e il modo di muoversi di molti torinesi, ma ha almeno un paio di...
Il lungo programma dell’Israt per la Giornata della memoria inizia lunedì 20 gennaio coinvolgendo cittadinanza e scuole fino al prossimo aprile. L’Israt compie 30 anni e...
Novara festeggia il suo santo patrono per ben due settimane consecutive. San Gaudenzio è la ragione per dare il via ad eventi, culturali e religiosi, da...
Caso Stamina Foundation, 20 indagati in tutto da parte della procura torinese. Il numero sarebbe infatti, aumentato. Nel gruppo dei 20, infatti, pare facciamo parte anche 8...
Venerdì 17 gennaio nella sala della Resistenza del Palazzo comunale di Alba Leopoldo Foglino, vice sindaco e Paola Farinetti, assessore alla Cultura hanno ricevuto un assegno...
Secondo i dati resi noti dalla Cgia di Mestre è Milano la città dove bisognerà sborsare la cifra più alta per la Mini Imu. Subito dopo...
Le piogge di dicembre hanno causato danni non solo ai vivi ma anche ai morti. Sono circa 80 le tombe che hanno subito danni importanti tra...
Continua l’imponente opera di restauro del Museo Egizio di Torino. restauro che prterà nel 2015 all’apertura totale dei nuovi spazi e dei nuovi allestimenti. Per continuare...
Venerdì 17 gennaio è stata giornata di occupazioni di immobili a Torino. Tre diversi gruppi di famiglie sfrattate, coordinate dai ragazzi dei centri sociali di Askatasuna...
La Provincia di Asti, in collaborazione con l’associazione Unesco, organizza un evento correlato alla candidatura a Patrimonio dell’Umanità che dovrebbe realizzarsi nel corso del 2014. “Quello appena...