La Giunta regionale ha approvato questa mattina la nomina di Massimo Bray quale presidente della Fondazione Circolo dei lettori. Questa nomina fa seguito alle dimissioni del
Per il terzo anno consecutivo sarà Torino ad ospitare Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell’animazione cross-mediale e della tv dei
Con Elena Genero Santoro abbiamo già avuto modo di parlare un paio di volte, questa volta però ci concentriamo su un suo progetto davvero ampio
Si svolgerà dal 13 al 16 settembre a Bardonecchia Montagne in Noir, la prima edizione di un festival dedicato al genere giallo-noir. Quattro giorni di incontri
Volpedo ricorda il pittore Giuseppe Pellizza: nell’anniversario dei 150° anni dalla sua nascita il paese natale ha deciso di rendergli omaggio con una serie di eventi...
A Ferragosto le note di Stolz, Rossini, Tchaikovsky, Bizet e Bernstein interpretate dall’orchestra Bruni di Cuneo, risuoneranno tra valli e montagne
Sono ventotto le leggi regionali abrogate con il disegno di legge regionale approvato oggi dal Consiglio regionale: un nuovo testo unico per la cultura
Alessandro Del Gaudio, scrittore torinese, ha da poco pubblicato per i tipi di Edizioni Leucotea l’affascinante Tenebra Lux, che si avvale anche della
La V edizione di SEEYOUSOUND, il festival di cinema a tematica musicale organizzato dall’Associazione Choobamba, si terrà al Cinema Massimo di
La città di Torino disporrà presto di un parco culturale dedicato alla Torino industriale, motore dello sviluppo manifatturiero del nostro Paese per
Era scomparsa dall’Italia nel Secondo Dopoguerra: prima era stata trasportata in Francia, poi in Svizzera e infine negli Stati Uniti. E adesso è ritornata in Italia.
Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica
Ci sono volute 36 ore, due notti passate sotto terra e il lavoro di ben 100 uomini del soccorso alpino e speleologico piemontese per portare in...
E’ morto a 63 anni Carlo Majer, uomo di grande cultura, fu direttore artistico del teatro Regio di Torino dal 1991 al 1998, quelli che sono...
La Città di Torino ha deciso di aderire, in qualità di socio fondatore, alla Fondazione Circolo dei Lettori. “Una scelta – spiega l’assessora alla Cultura, Francesca...
Artissima nel 2018 celebra il suo venticinquesimo anniversario. Diretta per il secondo anno da Ilaria Bonacossa, inaugurerà giovedì 1 novembre, e aprirà le porte ai suoi
Per la XIV edizione, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre all’ex Caserma La Marmora, Paratissima con il tema “Feeling different” celebra la diversità:
Durante la prossima 36.ma edizione, che si svolgerà dal 23 novembre al 1° dicembre 2018, il Torino Film Festival dedicherà un omaggio al regista
Torinoir ha concretizzato un progetto accarezzato da tempo, affiancandosi al Comune al Comune di Bardonecchia per realizzare il Festival Montagne in Noir,