Sarà diffuso nel corso della prossima settimana il bando per la ricerca del nuovo Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Il bando sarà pubblicato...
Dal 29 gennaio fino al 9 febbraio a Palazzo Cisterna si tiene la mostra su Ludwik Zamenhof, stato un medico e linguista polacco che ha fondato...
Gli Archivi Digitali Olivetti sono il frutto del progetto sul patrimonio olivettiano avviato nel 2013 tra l’Associazione Archivio Storico Olivetti e la Fondazione Adriano Olivetti, con...
Al via da oggi la prima apertura automatizzata in Italia di due beni ecclesiastici, cui si potrà accedere tramite smartphone con la app “Chiese a porte...
Dopo il Festival Alfredo Casella, che nel 2016 si è aggiudicato il Premio Abbiati dell’Associazione Nazionale dei Critici Musicali per l’originalità del progetto, e del Festival...
Sì è tenuto martedì 30 gennaio, all’assessorato al lavoro della Regione Piemonte, il secondo tavolo per esaminare la vicenda degli esuberi dichiarati dalla Fondazione Torino Musei....
Conoscete la Cabina dell’arte diffusa di piazza Peyron a Torino? Dall’esperienza e dalle suggestuoni di quell’esperienza nasce il lungometraggio Agata pensaci tu, progetto nato da un’idea...
Dopo quasi un anno di attesa, i ricercatori di Archeo-Fisica del Politecnico di Torino hanno finalmente ottenuto il via libera dall’Egitto per le misure geo-radar decisive...
Due anni di lavoro. 85mila documenti, 12mila fotografie e 4mila manifesti. Apre i battenti 9centRo, la nuova piattaforma digitale open source che riunisce tutti gli archivi di...
Sempre belle sorprese per chi passa dall’atrio della stazione di Torino Porta Nuova a Torino e si ferma ad ascoltare per qualche minuto il pianoforte a...
I Carabinieri del comando provinciale di Torino e del settore Tutela Patrimonio Culturale) hanno effettuato un sopralluogo sulla Sacra di San Michele per valutare le conseguenze
A partire da venerdì 26 gennaio 2018, i visitatori dei Musei Reali di Torino possono tornare ad ammirare la splendida balaustra che caratterizza la sala del...
Nuovo colpo della Pantera Rosa di Torino. L’artista che ormai sappiamo essere Rebor questa volta ha colpito la statua dedicata ad Angelo Brofferio in piazza Arbarello....
Il progetto di Artissima 2017 “PIPER. Learning at the discotheque” a cura di Paola Nicolin per the classroom, prosegue al di fuori della fiera grazie al...
Sabato 27 Gennaio, Giornata della Memoria è una data importante anche per la Fondazione 1563, impegnata nella digitalizzazione dei fondi archivistici della Compagnia di San Paolo....
Nel corso del Consiglio Direttivo del 19 gennaio 2018 Daniela Broglio è stata nominata Direttore di Turismo Torino e Provincia. La nomina decorrerà a far data...
È stata prorogata al 3 febbraio la scadenza del bando della XVII edizione del Premio InediTO – Colline di Torino, concorso talent scout punto di riferimento...
Sono tante le storie, spesso incredibili, spesso di una forza sorprendente, che riguardano la Seconda Guerra Mondiale e le deportazioni nazifasciste. Sono piccole storie che mostrano...
Riceviamo e vi segnaliamo le iniziative promosse dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte per la Giornata della Memoria.