Ci sono anche semplici stilizzazioni di aerei, carri armati, fucili bombe ed elicotteri nei trenta tappeti Baluci afghani esposti nella mostra
Da lunedì 17 settembre al momento dell’iscrizione all’Anagrafe tutti i nuovi nati riceveranno un “Passaporto Culturale”. I bambini e le loro famiglie
Da venerdì 21 e fino a domenica 23 settembre 2018 nella sede di Housing Giulia in via Francesco Cigna 14/L a Torino, in programma la settima...
Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere il ricordo da parte del Teatro Stabile di Torino di Guido Ceronetti, in occasione della sua scomparsa.
La città di Torino dà il benvenuto a tutti i nuovi nati e alle loro famiglie, spalancando per loro le porte dei suoi Musei, patrimonio collettivo...
E’ morto nella sua casa senese a 91 anni Guido Ceronetti. Era nato a Torino nel 1927. Scrittore, poeta, artista completo. Nel 1970 fondò il Teatro...
La notizia comunicata ieri da Massimiliano Bray di voler lasciare la presidenza del Circolo dei Lettori, che da quest’anno è l’ente deputato ad organizzare
Dodici concerti: sette con l’Orchestra del Teatro Regio, di cui quattro con il Coro del Regio, e cinque con la Filarmonica TRT, un doppio cartellone di...
Dal 14 settembre al Castello di Racconigi una mostra racconta una affascinante storia, poco conosciuta. Testimonianze di viaggi, diari, reperti, manufatti.
Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione di “La Leggenda del Molleggiato”, una residenza artistica unica nel suo genere che dal 10 al 17
Venerdì 21 settembre alle ore 18.00, presso la Sala Rossa del Consiglio Comunale a Fossano (Via Roma, 91), verrà inaugurata la mostra curata da Antonio Paolucci...
Un nuovo premio letterario dedicato alla Torino intrigante e tenebrosa. È questa l’iniziativa promossa dal gruppo di ricerca tutTO sotTO: Tracciati Urbani
Domenica 9 settembre a Torino saranno aperti in via straordinaria il percorso di visita alle Cucine Reali e la mostra La cucina di buon gusto in
Mistero artistico questa mattina nella Cabina dell’Arte Diffusa di piazza Peyron. All’interno della cabina è infatti apparso un delicato quadretto rosa che
È iniziato nei giorni scorsi in piazza d’Armi a Cuneo, l’allestimento dell’area che dal 27 settembre all’8 ottobre ospiterà la terza edizione dell’Oktoberfest Cuneo.
Torniamo a parlare con Manuela Chiarottino per presentare “I delicati battiti del cuore“, raccolta che comprende un romanzo e tre racconti. Il romanzo
Quella che avvolge Il Magico Paese di Natale nei comuni piemontesi di Govone (dal 17 novembre al 23 dicembre) e Canale (dal 1° al 23 dicembre)...
Da oggi l’artista Mr. Wany racconta la vita di Don Bosco sui muri di Valdocco. A complemento delle celebrazioni dei 150 anni della Basilica Maria Ausiliatrice,...
‘Portici di carta’, tradizionale manifestazione dedicata ai libri e ai librai, che si svolgerà sabato 6 e domenica 7 ottobre nel cuore del centro cittadino