E’ morta a soli 53 anni Rosaria Cigliano, presidente della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e dirigente responsabile dell’area Arte, attività e beni culturali...
Durante la Commissione Cultura del Consiglio regionale del Piemonte l’assessora alla Cultura della Regione Piemonte ha fatto il punto sui conti del Museo del Cinema. La perdita accertata è...
La Venere di Botticelli torna a casa. Dopo essere stata esposta in Georgia, a Tbilisi, come rappresentante dell’Italia per il progetto Valori universali, da domani la Venere di...
Fino al 7 gennaio, presso il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, sarà esposta la Madonna con il Bambino, sant’Elisabetta e san Giovannino di Agnolo di Cosimo...
Lo stanzone misterioso “scoperto” nei giorni scorsi sotto Palazzo Carignano a Torino (ora al centro di inevitabili polemiche) è quello che vedete nella foto. La questione...
Se nel week end del 23 e del 24 dicembre sotto l’albero di Natale che si trova a Palazzo Mosca vicino alla Biblioteca e all’Informagiovani di...
“sabaudità s. f. [der. di sabaudo]. – 1. L’essere specifico di Torino, la caratteristica di ciò che è torinese.” Si apre così il sito Sabaudità.it, un...
Sotto la corte di palazzo Carignano, a Torino, esiste una misteriosa sala ipogea realizzata fra il 1987 e il 1994, destinata a ospitare iniziative culturali ma...
Come già annunciato nei mesi scorsi, il 2018 segna un punto di svolta per il Teatro Stabile di Torino: Valerio Binasco succede in qualità di Direttore...
Il nuovo lavoro di Manuela Chiarottino, Sex Toys e mucho amor, è un divertente e gioioso viaggio nella confusa vita della protagonista. Serena è da poco...
Venerdì 22 dicembre, dalle ore 18.00, inaugurazione della nuova opera murale di Gianni Gianasso, prodotta dal Museo d’Arte Urbana, la numero 162 del MAU in Borgo...
L’Assemblea dei Soci della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura ha deciso la messa in liquidazione della stessa. I soci hanno deciso di...
La Giunta regionale ha approvato oggi due delibere che stanziano complessivamente 2,3 milioni di euro di contributi per il sistema culturale torinese: nello specifico un contributo...
Da oggi a Torino si illumina SINTESI 59, scultura di Armando Testa che fa mostra di sé in piazza XVIII Dicembre, adiacente alla storica stazione di...
Grande partecipazione di pubblico giovane alla mostra e al grande stand dell’Anonima Fumetti che, in collaborazione con l’Operazione Miccia e l’Onlus ANGSA Novara e Vercelli (Associazione...
La quarta edizione di Xmas Comics&Games chiude con 17.500 visitatori, contro i 17.300 del 2016. Una grande festa che ha visto il Padiglione 3 di Lingotto...
Nella sontuosa cornice delle Residenze Reali di Torino, capolavori di architettura dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la vita della corte sabauda era scandita e allietata da numerosi...
Sono passati 20 anni dalla tragica scomparsa di Giovannino Agnelli. Era il 13 dicembre 1997 quando un cancro all’intestino si portò via quello che era l’erede...
E’ da poco in libreria per i tipi di Neos Edizioni Barbon Style, Può accadere che a Torino… un piccolo viaggio in uno scorcio di Torino...