Due racconti lunghi, due racconti sul tema dell’innamoramento. Questo è Il tuo nome, Sereture Edizioni, di Alessandro Del Gaudio. Il primo racconto da il titolo al...
Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura ha assunto all’unanimità la decisione di affidare a una primaria società specializzata nel...
Dopo essersi fatta ammirare negli Stati Uniti e aver entusiasmato i pubblici d’oltreoceano, torna a casa la Venere di Botticelli dei Musei Reali di Torino, ospite...
Il 15 settembre 2017 a Torino torna “La Notte degli Archivi”. Gli archivi torinesi saranno nuovamente i protagonisti di una notte dedicata alla scoperta dei patrimoni...
Il Museo del Territorio Biellese con la mostra GALATI VINCENTI intende ripercorrere le tappe fondamentali della presenza sul territorio piemontese dei principali e diversi gruppi etnici...
L’assessora alla cultura e al turismo della Regione Piemonte, Antonella Parigi, ha risposto in Consiglio regionale a un’interpellanza del consigliere della Lega Nord, Alessandro Benvenuto, sulle...
La Fondazione CRT, in partnership con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, offre a giovani musicisti borse di studio fino a 12.000 euro per un anno...
Una panchina gigante color verderame dominerà le vigne di Freisa del nord Astigiano: è stata inaugurata domenica nell’azienda vitivinicola Tenuta Tamburnin di Castelnuovo Don Bosco. È...
Quanto può essere potente il primo amore giovanile? E’ davvero quello che segna la vita per sempre? Quello che non si scorda mai? I nodi dell’anima...
Torna il 21 e 22 luglio nel piazzale della Cantina Tre Secoli per la 23°edizione L’Isola in collina il festival musicale che dal 1992
Nella rotonda in corso Teresio Borsalino dedicata alla Borsalino è stata inaugurata un’opera luminosa dell’artista Marco Lodola intitolata Il Cappellaio Magico.
E’ stato forse il concerto più significativo, quello di ieri sera al Flowers Festival, dove si sono esibiti gli Einsturzende Neubauten, tornati a Torino dopo il...
Sabato 22 luglio all’Abbazia di Novalesa si terrà la cerimonia ufficiale per la riapertura della cappella di San Michele, risalente ai secoli VIII e XIX dopo...
Dino Berardi è il nuovo presidente di Abbonamento Musei.it. Nominato anche il comitato direttivo, che resterà in carica 3 anni: sarà composto anche da Cristina Seymandi per...
Si è riunita martedì 18 luglio presso la Sala Giunta della Regione Piemonte l’Assemblea dei Soci della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura,...
Anche quest’anno Collisioni ha attratto a Barolo un gran numero di spettatori, distribuiti nelle diverse piazze del Festival, per un totale di circa 100 mila presenze...
Il Movimento No Tav, in collaborazione con il Comune di Venaus, organizza il Festival Alta Felicità 2017 che si terrà dal 27 al 30 luglio. Le...
Una nuova opportunità di visita per conoscere da vicino il celebre Autoritratto a sanguigna di Leonardo da Vinci e il patrimonio di disegni rinascimentali custodito dai...
A partire dal 22 luglio fino al 19 agosto 2017, sarà possibile farsi accompagnare all’interno del mondo di Tutto Jacovitti grazie a delle visite guidate alla...