Dodici aziende italiane selezionate da Intesa Sanpaolo con il programma Imprese Vincenti sono in missione nella Silicon Valley con Innovit per formazione e networking.
A Mirafiori prorogati i contratti di solidarietà per 2.297 lavoratori fino al 2026. I sindacati chiedono al Governo Meloni e a Filosa un piano industriale per...
Le 3 lenti ti aiutano a scegliere in base a obiettivi, rischio e tempo — non seguendo hype da Reddit o YouTube
Un’azienda agricola del Monferrato denuncia: “Il nostro lavoro sul biologico non viene valorizzato. Così saremo costretti ad abbandonarlo”.
Il signor Giovanni ha trovato un buono postale fruttifero di 5000 lire emesso nel 1959.
Si trova su diversi siti di vendita e acquisto di immobili di lusso da alcuni anni. Deve la sua importanza al fatto che si trovava sulla...
La call si concentra su 4 ambiti chiave: agricoltura, alimentazione, biodiversità e soluzioni biodegradabili
I rappresentanti delle associazioni di categoria delle province in cui avviene la coltivazione rilevano l'ennesimo calo produttivo
INPS: nel 2025 oltre 35mila famiglie piemontesi ricevono l’assegno di inclusione. Torino concentra il 58,9% dei beneficiari
«Considerato il ruolo trainante del settore zootecnico e il valore genetico del patrimonio bovino piemontese è fondamentale adottare misure tempestive»
Le varie offerte business mobile dovranno essere analizzate non soltanto in termini di mera convenienza, ma anche in base a diversi altri criteri
Il sindaco Oddone annuncia una delega specifica per il comparto dell’oreficeria
É stato già incaricato lo studio professionale Geodes per la redazione dello studio di fattibilità tecnico-esecutiva
Ibla Capital possiede anche diverse altre società, tra cui la Oil & Marine, che produce tubi di gomma per trasportare petrolio nel mare
Dalla politica «serve un’attenzione forte verso l’agricoltura alpina e promuovere le spinte all’innovazione»
L’indice dei prezzi al consumo tocca quota 121,6
In Piemonte, una terra strettamente legata alla storia dell’automobilismo italiano, le auto d’epoca stanno vivendo una seconda giovinezza
«Il tartufo è molto più di una prelibatezza: è un simbolo identitario che unisce agricoltura, cultura e turismo esperienziale»
Per l'organizzazione degli agricoltori occorre rivedere le norme regionali prima che causino gravi conseguenze