Sono stati appena pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Critical Care i risultati di uno studio multicentrico nazionale, che ha confrontato la sopravvivenza dei pazienti trattati con...
Confintesa sicurezza privata, confederazione sindacale con sede a Torino che si rivolge ai lavoratori dipendenti di Istituti di vigilanza pubblici e privati e dei servizi fiduciari,...
Per il mese di febbraio, chiude ancora in rosso il mercato europeo dell’auto. Infatti ei Paesi Ue più Efta più Regno Unito sono state immatricolate 804.028...
Con l’obiettivo di incrementare la presenza sul territorio degli habitat che costituiscono la ricchezza delle Aree protette del Po piemontese e rendere ancora più ampia e...
I danni prodotti dalla Peste Suina Africana (PSA), insieme alle restrizioni sanitarie e agli aumenti dei costi di produzione, richiedono interventi straordinari a tutela delle aziende...
Nella da fare per la Juve che, dopo la sconfitta per 3-0 contro il Villarreal, per il terzo anno consecutivo esce negli ottavi di Champions League. I...
Si chiama Giampaolo Goattin, 53 anni, originario della provincia di Verona e residente in provincia di Torino il pilota sopravvissuto all’incidente aereo avvenuto oggi sul monte Legnone,...
Dalla ricognizione in corso da parte delle Prefetture territoriali risultano ospitati in Piemonte, attualmente, circa 4.000 rifugiati. Il punto è stato fatto oggi nel corso della...
Morano Po piange la scomparsa di Oriano Bellan, il 66enne che lunedì 14 febbraio, era tornato dalla “Carovana della Pace”, organizzata Luca Ferrari, sindaco di Morano Po, in provincia...
Sono 4.667 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 266 è stata somministrata la prima dose, a 757 la...
Non c’è stato nulla da fare per Bruno Buffa, il 63enne di Angrogna morto questo pomeriggio, mercoledì 16 marzo, a Bricherasio dopo essersi ribaltato col suo...
Recupero del 30 per cento entro giugno delle liste d’attesa sulle prestazioni ambulatoriali di primo accesso, presa in carico attiva di tutte le prescrizioni di primo accesso previste dal piano nazionale entro...
Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.811nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 9,5% di 29.442 tamponi eseguiti, di cui...
I prezzi al consumo dei prodotti alimentari e delle bevande schizzano del 4,6% con il rincaro dei beni energetici che si trasferisce sulla filiera agroalimentare e colpisce...
Da martedì 15 marzo 2022 la direttrice tecnica di Arpa Piemonte è l’ingegner Manuela Zublena, 61 anni, laureata in ingegneria nucleare con abilitazione all’esercizio della professione....
Sono 5.235 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi, martedì 15 marzo, hanno ricevuto il vaccino contro la Covid-19. A 233 è stata somministrata la...
Nella settimana dal 7 al 13 marzo l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è di 288.4in aumento (+10 %)...
E’ stato pubblicato l’11 marzo scorso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e all’Albo Pretorio on-line dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese l’avviso...
Gli obiettivi del Piano straordinario per il recupero delle liste d’attesa in Piemonte presentato oggi dal presidente della Regione, Alberto Cirio, e dall’assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi,