La letteratura deve ispirarsi alla contemporaneità e dialogare con la scienza? Si svolgerà giovedì 6 MAGGIO ore 18:00 in diretta streaming dalla pagina Facebook del Premio...
Nonostante il cattivo tempo della scorsa settimana nella prima finestra di aperture dal 26 aprile al 1 maggio, i musei piemontesi sono stati presi d’assalto: primo...
I carabinieri di Torino in seguito agli intensivi controlli effettuati per il rispetto delle norme anticovid lo scorso weekend per il ponte del primo maggio, hanno...
La regista monregalese Alice Filippi ha vinto il Premio ANEC “Pietro Coccia” per i talenti emergenti per il film “Sul più bello” (Eagle Pictures, 2020). La...
Nel corso del 2020 le otto troupe selezionate grazie alla call della terza edizione di TORINO FACTORY non si sono arrestate e hanno portato a compimento...
Gli anziani ospiti delle residenze assistenziali gestite dal gruppo francese Emera sono stati protagonisti, nei difficili mesi del 2020 segnati dalla pandemia da coronavirus, del concorso...
Ha aperto al pubblico a Torino il Centro Cultura Ludica ‘Walter Ferrarotti’, in via Millelire 40 a Mirafiori Sud, con un ricco programma di incontri, laboratori...
Un muro romano è stato scoperto in corso Siccardi a Torino durante lavori di sistemazione di cavi sotto il manto stradale. A dane notizia è Andrea...
Con la ripartenza dei musei, il Mufant, nuovamente aperto da giovedì 29 aprile, inaugura Note di Paura, la nuova mostra temporanea ospitata nella rinnovata sala gotica,...
È stato pubblicato questa mattina, 30 aprile, il bando di gara per la vendita della Cavallerizza Reale di Torino di proprietà della società di Cartolarizzazione Città...
Per questa attesa e sofferta ripartenza Collisioni propone, per l’estate 2021, il festival ad Alba e un cartellone di serate in musica a Barolo. Il primo...
Il 19 maggio 2021 riaprono il Museo Nazionale del Cinema di Torino alla Mole Antonelliana e l’Ascensore panoramico nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato...
Da lunedì 3 maggio le Biblioteche civiche Centrale, Primo Levi, Don Lorenzo Milani e Cesare Pavese riaprono al pubblico su prenotazione le proprie sale di lettura...
Rubens Fadini. Aveva solo 21 anni ed era una grande promessa del calcio italiano. Talmente grande che venne acquistato dal Grande Torino con la convinzione che...
L’arte contemporanea non si è fermata malgrado i cambi di colori e i vari lockdown. Gli artisti hanno continuato a creare e a riflettere sulla situazione...
Da oggi fino alla fine di luglio si aggiunge ai centri vaccinali del Piemonte anche quello di Rivoli all’interno di alcuni spazi del Museo di Arte...
Il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino riapre le porte da SABATO 1° MAGGIO e si prepara ad accogliere i visitatori con tante novità e...
La pandemia ha cancellato il programma di giugno 2020 della venticinquesima edizione del Festival delle Colline Torinesi_Torino Creazione Contemporanea anche se alcuni degli spettacoli di quel...
Sono stati assolti dall’accusa di disturbo alla quiete pubblica Cristan Maksim e Daria Spada, gli ideatri del Concertino dal balconcino. Il giudice, dopo due anni di...