Accogliere i clienti ciechi e ipovedenti con un menu scritto in braille (l’alfabeto a sei punti in rilievo usato dai disabili visivi): ecco l’idea che l’Uici...
L’ultimo scherzo di Umberto Eco è arrivato postumo. Il grande semiologo, morto il 19 febbraio scorso a Milano all’età di 84 anni, ha lasciato detto alla...
Erano almeno diecimila i ragazzi che questa mattina a Torino hanno sfilato da piazza Vittorio a piazza Carignano in occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno...
Si svolgerà dal 31 maggio a 5 giugno 2016 la diciannovesima edizione del Festival CinemAmbiente. Simbolica la data di chiusura, che coinciderà con la Giornata Mondiale...
Si è svolta a Torino la manifestazione per dire “no” ad ogni forma i razzismo e ricordare le persone che non ce l’hanno fatta e sono...
Rai Teche è alla ricerca dei suoi vecchi programmi per completare il suo (in verità già immmenso archivio). Chiunque sia in possesso di registrazioni audio o...
Dodici musei che si raccontano a vicenda su Instagram. Il 12 aprile arriva a Torino il primo #museuminstaswap d’Italia: la prima giornata dello storytelling tra musei su Instagram.
Il regista Claudio Lattanzi, romano ma amante di Torino, ha realizzato un breve e affascinante video omaggio alla città. Come vedrete, nel video non compaiono i...
Doppia inaugurazione giovedì 17 marzo allo spazio espositivo Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. Alla mostra principale “Sulla scena del crimine” si affiancheranno...
Si è conclusa la 15° edizione del Piemonte Movie gLocal Film Festival, con l’assegnazione dei premi delle sezioni Spazio Piemonte e Panoramica Doc, che hanno visto...
Do you speak english? Yes, of course. E’ un Piemonte poliglotta quello che emerge dalla classifica che ordina le regioni italiane per livello di competenza nella...
Il Centro Conservazione e Restauro di Venaria, da anni impegnato in progetti di restauro di opere antiche, si occuperà ora anche di arte contemporanea attraverso una...
Yanis Varoufakis, popolarissimo ministro delle finanze greco nel primo governo guidato da Tsipras, diventa Professore ad honorem dell’International University College di Torino e, per
Quotidiano Piemontese e Novajo organizzano la prima edizione di un corso sull’utilizzo dei Social Network composto da 3 workshop di 2 ore ciascuno per fornire ai...
Dal 16 marzo al 30 aprile, la galleria Elena Salamon – Arte Moderna di Torino presenta “HOKUSAI – Il vecchio che amò l’arte di folle amore”...
Guido Curto è il nuovo direttore di Palazzo Madama. Curto è stato nominato nella serata di martedì 8 marzo dal Consiglio direttivo della Fondazione Torino Musei....
Per decenni a Baveno si è estratto il granito rosa, un’attività che ha coinvolto molte delle famiglie dei dintorni. Dal 2014 esiste un museo, il Museo...
Anche quest’anno si svolgono anche in Piemonte le Invasioni Digitali dal 22 Aprile all 8 maggio 2016. Le Invasioni Digitali, hanno l’obiettivo di promuovere attraverso il web il patrimonio...
Steve Della Casa sarà il nuovo direttore del Sottodiciotto Film Festival ed oggi ha presentato al Cinema Massimo quelle che sono le prime idee per trasformare...