Il giardino urbano che circonda la struttura accoglie l’ormai famosa Whitemoon, lounge bar-discoteca con dj set e serate a tema che inaugura questa sera 10 luglio...
In questo 2020 dal carattere extra ordinario e dopo oltre quattro mesi di sospensione delle abituali attività culturali, Hiroshima Mon Amour ha ripensato se stessa, rimodulando...
‘Torino a Cielo Aperto’ è il ricco cartellone di eventi culturali e ricreativi diffusi su tutto il territorio che si pone l’obiettivo di invitare i cittadini...
A pochi giorni dal via il Glocal Film Festival ha dovuto sospendere la 19a edizione, prevista dal 12 al 16 marzo scorso al Cinema Massimo MNC...
Con la più celebre melodia del film Mission, Gabriel’s oboe, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai rende omaggio al grande compositore Ennio Morricone
Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, Lover Film Festival e CinemAmbiente partecipano alla nona edizione dell’arena cinematografica “Cinema a Palazzo”,
Dal 16 luglio al 20 agosto 2020, a Cumiana e Piossasco, in provincia di Torino, la compagnia teatrale “Mulino ad arte” porta in scena il “Festival...
Sono state determinate le modalità di rimborso per i concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai del 27-28 febbraio (direttore James Conlon) e del 5-6 marzo (direttore...
Anche SCENE 2019/2020, stagione di spettacoli in collaborazione con Rivolimusica e Teatro Fassino di Avigliana riparte con la programmazione, superando il duro periodo di stop per...
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al Maestro Ennio Morricone proponendo da oggi, dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e fino al 20 luglio 2020,...
Tre concerti (due “doppi”), tre straordinari appuntamenti in musica nella magia dell’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba.
My Fair Lady è un musical con colonna sonora di Frederick Loewe e libretto di Alan Jay Lerner, tratto dall’opera teatrale di George Bernard Shaw Pigmalione (1913).
Erri De Luca e Gnu Quartet sono l’anteprima di Attraverso Festival 2020: un annuncio che emoziona e inorgoglisce perché da il via ufficialmente alla V edizione...
La Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, fino al 20 luglio 2020 diventa per la prima volta un cinema a cielo aperto, grazie a...
Il grande jazz torna a Torino con il suo festival più rappresentativo. Dopo il forzato stop determinato dall’emergenza epidemiologica Covid-19
Evergreen Fest, con questo obbiettivo, torna a Torino al Parco della Tesoriera dal 4 luglio con 241 artisti coinvolti, 45 serate, 59 spettacoli, 6 spettacoli per...
Arriva Occit’amo 2020, la sesta edizione del festival che segna l’estate nelle Terre del Monviso, porta orientale dell’Occitania, il “paese che non c’è” che dal Piemonte...
Bobo Vieri, l’ex attaccante di Torino e Juventus, che ha giocato nella sua carriera in totale in 13 squadre diverse, diventato un commentatore televisivo e una...
C’era anche Luciana Littizzetto oggi in piazza Carignano, a Torino, davanti al Teatro Stabile, al flashmob intitolato “Gli invisibili”, promosso da Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo...