• 18 Agosto 2022
  • Chi siamo
  • Telegram
  • Piemonte Expo
  • Meteo
  • Traffico
  • Multimedia
  • Speciali
  • Blog

  • Home
  • Alessandria
  • Asti
  • Biella
  • Cuneo
  • Novara
  • Torino
  • Vco
  • Vercelli
  • Sezioni
    PiemonteAmbienteCittadiniCronacaCulturaEconomiaEnogastronomiaEventiIntervisteLavoroMeteoPoliticaQPositivoRedazionaleSaluteScienza e TecnologiaScuola e formazioneSocietàSondaggiSpettacoloSportTempo LiberoTrasportiTurismo
  • CHI SIAMO
  • TELEGRAM
  • PIEMONTE EXPO
  • METEO
  • TRAFFICO
  • MULTIMEDIA
  • SPECIALI
  • BLOG
Home » Coldiretti Novara-Vco » Pagina 2

Tag: Coldiretti Novara-Vco

Ambiente / 19 Maggio 2022

Coldiretti Novara-Vco, lupi: ora salviamo anche le pecore

Sono oltre 900 i lupi presenti nelle Regioni Alpine, in particolare nelle zone del Piemonte, della Liguria e d...

Di Valentina Dattilo
Ambiente / 17 Maggio 2022

Coldiretti Novara-Vco su peste suina: ancora nessun abbattimento in area indenne

“Ormai siamo a due mesi dalla firma dell’ordinanza regionale per il depopolamento dei cinghiali ed il risu...

Di Valentina Dattilo
Economia / 13 Maggio 2022

Ucraina, Coldiretti Novara-Vco: piano Ue sblocca 30 mln di chili di grano per l’Italia

Con il Piano dell’Unione Europea per salvare i cereali ucraini potrebbero essere sbloccati circa 30 milioni ...

Di Valentina Dattilo
Economia / 10 Maggio 2022

Coldiretti Novara-Vco: 25 milioni di tonnellate di cereali bloccati da invasione russa

Sono quasi 25 milioni le tonnellate di cereali, tra grano, mais e altri prodotti bloccate nei magazzini ucrain...

Di Valentina Dattilo
Economia / 3 Maggio 2022

Coldiretti Novara-Vco: ok addio a green pass ma velocizzare procedure per ingresso lavoratori stranieri

L’addio al green pass salva i raccolti agricoli. In Italia, infatti, sono garantiti dalla presenza nelle cam...

Di Valentina Dattilo
Ambiente / 29 Aprile 2022

Clima: per Coldiretti Novara-Vco bene risoluzione per acqua salva raccolti

Bene la risoluzione per garantire l’acqua alle produzioni agricole fondamentali per le forniture alimentari ...

Di Valentina Dattilo
Ambiente / 24 Marzo 2022

Siccità: con i fiumi a secco la stagione irrigatoria può essere spaventosa

La stagione irrigatoria rischia di essere compromessa a causa dei diversi eventi che si stanno concatenando l...

Di Valentina Dattilo
Cittadini / 17 Marzo 2022

Bollette: rincari spingono aumenti su carrello della spesa

I rincari energetici di bollette, benzina e gasolio si scaricano sui prezzi del carrello della spesa con aumen...

Di Valentina Dattilo
Cittadini / 17 Febbraio 2022

Coldiretti Novara-Vco, prezzi: stop alle speculazioni, agricoltori in piazza

Appuntamento in piazza Vittorio Veneto, a Torino, domenica 20 febbraio 2022 dalle ore 10:30 presso il mercato ...

Di Valentina Dattilo
Novara / 11 Febbraio 2022

Clima, Coldiretti Novara-Vco: necessario tavolo di confronto regionale per gestione risorse idriche

“Aprire un tavolo regionale per avviare un costruttivo confronto sul tema della gestione delle risorse idric...

Di Valentina Dattilo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

ULTIME NOTIZIE

Cuneo / 18 Agosto 2022

Il 4 settembre la scalata leggendaria in bici al colle dell’Agnello

Domenica 4 settembre appuntamento in valle Varaita con L’Agnel 2744, la salita non competitiva in bicicletta...

Di Redazione QP
Cronaca / 18 Agosto 2022

Rubata la madonnina ai Lacs des Bresses, al confine tra Italia e Francia

Ignoti hanno portato via la statua della madonnina che era posta ai Lacs des Bresses, al confine tra Italia e ...

Di Redazione QP
Cronaca / 18 Agosto 2022

Lite tra fratelli a Novara, uno dei due aggredisce gli agenti

La mattina del 17 agosto la Polizia di Stato di Novara, tramite la Squadra Volante della Questura, ha tratto i...

Di Redazione QP

NEWS DA TORINO

Cuneo / 18 Agosto 2022

Il 4 settembre la scalata leggendaria in bici al colle dell’Agnello

Domenica 4 settembre appuntamento in valle Varaita con L’Agnel 2744, la salita non competitiva in bicicletta...

Di Redazione QP
Cronaca / 18 Agosto 2022

Rubata la madonnina ai Lacs des Bresses, al confine tra Italia e Francia

Ignoti hanno portato via la statua della madonnina che era posta ai Lacs des Bresses, al confine tra Italia e ...

Di Redazione QP
Cronaca / 18 Agosto 2022

Lite tra fratelli a Novara, uno dei due aggredisce gli agenti

La mattina del 17 agosto la Polizia di Stato di Novara, tramite la Squadra Volante della Questura, ha tratto i...

Di Redazione QP
Cittadini / 18 Agosto 2022

A confronto i programmi elettorali dei diversi partiti e delle diverse coalizioni in vista delle elezioni 2022

A meno di un mese dalle elezioni politiche 2022 del 25 settembre i diversi partiti e le diverse coalizioni han...

Di Redazione Quotidiano Piemontese
Quotidiano Piemontese Dalla Redazione Social Network Pubblicità Novajo Contatti
In Piemonte Newsletter Telegram Piemonte Expo Massa Critica Impostazioni privacy
I Blog di QP Gli Speciali di QP Il Piemontese dell'anno Le notizie più lette di QP I fumetti di QP PiemonteLeaks
Dati Societari Informativa sulla Privacy Informativa Cookie Condizioni di utilizzo Shop Merchandising Enti Tribunali e Aste

Quotidiano Piemontese: il sito di informazione più letto del Piemonte: tempestivo indipendente, autorevole, social. L'hub sociale e informativo del Piemonte.

Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT)